Locali Gourmet | |
|
|
Indice dei locali
|
|
Affinità elettive | ||
Chef's anatomy | ||
intervista Heinz Beck Chef del ristorante La pergola - Hotel Cavalieri Hilton "a qualcuno piace frullato" |
||
I piccoli musei di Roma | ||
![]() |
||
Maria Grazia Accorsi,
|
||
![]() ![]() ![]() ![]() |
||
Per L’espresso, Michelin, Gambero rosso, Identità golose a Roma i migliori ristoranti dell’anno sono: |
||
![]() |
||
La Rosetta |
Domenica: Menu degustazione "pranzo domenicale" |
I giudizi delle Guide: |
La ricetta dello chef Rigatoni con cernia bianca, melanzane e ricotta salata |
Menu gustato Antipasti di mare crudi: Ostriche Belon ![]() Piatto di crudi del giorno: tartara di tonno con fragoline e lamponi ![]() ![]() gambero all’aceto balsamico, ricciola, nastri di seppie Antipasti di mare caldi: polpo e patate, aragosta con fagiolini e arance ![]() ![]() triglia e insalatine, fritturina di moscardini con fili di zucchine e foglie di menta ![]() ![]() zuppa di moscardini e ceci Rigatoni con cernia bianca, melanzane e ricotta salata ![]() ![]() ![]() Spaghetti con seppioline, aglio, olio, peperoncino ![]() Scampi e filetto di dentice Dessert: Sorbetto al frutto della passione Sfogliata di mele con gelato alla vaniglia Piccola pasticceria |
Vini Champagne Brugnon -selezione speciale per i 40 anni de La Rosetta- Ecueil, Montagne de Reims, France Cervaro della Sala 2005, Antinori Castello della Sala, Umbria Muscat Les princes Abbès 2004 Schlumberger Alsace, France |
|
Crudi del giorno: tartara di tonno con fragoline e lamponi, scampo, gambero all’aceto balsamico, ricciola, foglia di seppie ![]() ![]() |
Polpo e patate, aragosta con fagiolini e arance |
![]() |
Fritturina di moscardini con fili di zucchine con foglie di menta![]() ![]() |
![]() |
Zuppa di moscardini e ceci |
![]() |
Rigatoni con cernia bianca, melanzane e ricotta salata ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Spaghetti con seppioline, olio, aglio, peperoncino ![]() |
![]() |
Scampi e filetto di dentice |
![]() |
Sorbetto al frutto della passione |
![]() |
Sfogliata di mele con gelato alla vaniglia |
ristorante |
Già Cicerone ingollava ostriche per sviluppare la propria eloquenza, ma fu Luigi XI, nel XV secolo, a trasformare il mollusco ricco di fosforo in alimento obbligato per i suoi luminari per accrescerne l’intelligenza. In seguito da pietanza diventarono aperitivo, tanto che un vecchio maresciallo nell’Ottocento riusciva a trangugiarne un centinaio prima di pranzo, giusto per stimolare l’appetito. Il menu della Rosetta non è da meno e inizia proprio con un valzer di ostriche, le tondeggianti e polpose Belon, servite su ghiaccio frantumato e accompagnate da fettine di pane nero da velare con burro salato e una salsina a base di aceto e scalogno finemente tritato.
|
Spento senza rimorso il tormento del mollusco e aiutato il boccone a trovare la sua strada con un sorso di bollicine, si passa alle altre delizie. Tutte a base di pesce freschissimo che, discintamente invitante nell’esposizione all’ingresso del locale, al momento opportuno viene afferrato con gesto deciso e amorevole insieme dallo chef-patron Massimo Riccioli, uno dei migliori cuochi di mare della Capitale. Provato l’ultima volta a cena il 4 ottobre 2007 |