Ricette degli chef – Finger food
Cialda di Farro con burro di capra, alici e le loro uova
piatto dello Chef Marco Rossi del ristorante La Mugnaia – Ivrea (TO)
dedicato all’opera Giulio Cesare di William Shakespeare per “Assaggi di Teatro“
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
Cialda di Farro con burro di capra, alici e le loro uova
piatto dello Chef Marco Rossi del ristorante La Mugnaia – Ivrea (TO)
dedicato all’opera Giulio Cesare di William Shakespeare per “Assaggi di Teatro“
…………………………………………………………………………………………………………
Assaggi di Teatro è un incontro di gusto fra Roma gourmet e Teatro Progetto realizzato a Torino da Roma gourmet e Astarte con il patrocinio di Regione Piemonte, Città metropolitana di Torino, Comune di Torino Nell’ambito di Contemporary Art |
![]() |
|
Battuta di Fassone, pane ai capperi,
peperoni al forno, olio di sesamo
ricetta degli Chef Giovanni Grasso e Igor Macchia ristorante La Credenza
San Maurizio Canavese (TO)
dedicata a Falstaff di William Shakespeare per “Assaggi di Teatro“
|
in primo piano: il pomodoro |
Spaghetti pane burro e acciughe
piatto dello Chef Marcello Trentini per il ristorante Magorabin – Torino
dedicato a Un amore di Swann di Marcel Proust per “Assaggi di Teatro“
Acciughe al verde
piatto dello Chef Pierluigi Consonni per il ristorante Vintage 1997 – Torino
dedicato a Novecento di Alessandro Baricco per “Assaggi di Teatro“
assaggi di teatro 20[11-12] torino |
||||
![]() |
![]() |
|||
Pierluigi Consonni dedica per Assaggi di Teatro a Novecento di Alessandro Baricco le Acciughe al verde |
||||
“Andavo di fantasia, e di ricordi…” |
< Alessandro Baricco, Novecento |
|||
Assaggi di Teatro si ispira a Novecento di Alessandro Baricco, sulla base dello spettacolo di Gabriele Vacis, Lucio Diana e Roberto Tarasco, in scena al Teatro Gobetti di Torino |
L’acciuga… i suoi cieli sono specchi d’acqua, le sue nuvole schiuma, i suoi ricordi gocce di acqua salata che sfumano sul fuoco. E Danny Boodman T. D. Lemon Novecento, personaggio nato dalla penna di Alessandro Baricco vissuto sempre e solo sulle acque salse solcate dal transatlantico Virginian. A unirli, per Assaggi di Teatro, le acciughe al verde di Pierluigi Consonni, un piatto profondamente piemontese che si imprime nei ricordi comuni di chi vive sulla terraferma con lo sguardo rivolto alle ampie distese marine oltre le valli e i monti della fantasia, riflesse sulle latte colorate degli acciugai. (MLB) |
Il piatto di Pierluigi Consonni si gusta dal 17 gennaio 2012 al ristorante Vintage 1997 di Torino su prenotazione (info 011.535948) con un calice di bollicine in omaggio >> |
||
![]() |
Home page Assaggi di Teatro ^ |
|||
ˇGli abbinamenti del buon bereˇ | ||||
<< Il Vino DOC della provincia di Torino consigliato in abbinamento dall’Enoteca Regionale dei vini della Provincia di Torino |
![]() |
|||
I suggerimenti degli esperti Lauretana sull’acqua che si armonizza al piatto >> | ||||
![]() |
<< Altre performance di Pierluigi Consonni per Assaggi di Teatro >> | ![]() |
…………………………………………………………………………………………………………
Assaggi di Teatro 2011-12 è un incontro di gusto fra Roma gourmet e Teatro |
|
assaggi di teatro 20[10-11] per il 150° dell’Unità d’Italia |
||||
![]() |
![]() |
|||
Fabio Baldassarre dedica per i festeggiamenti del 150° dell’Unità d’Italia di Assaggi di Teatro a Pinocchio… la Pera con acciughe, liquirizia e tegole al sale di Cervia |
||||
“Mangiate o, per dir meglio, divorate le tre pere, Pinocchio fece un lunghissimo sbadiglio e disse piagnucolando: “Ho dell’altra fame!” – “Ma io, ragazzo mio, non ho più nulla da darti.” – “Proprio nulla, nulla?” – “Ci avrei soltanto queste bucce e questi torsoli di pera…” |
Carlo Collodi, Le avventure di Pinocchio |
|||
Assaggi di Teatro festeggia il 150° dell’Unità d’Italia 1861-2011 ispirandosi al Teatro Stabile Torino e all’evento Pinocchio del Teatro Carignano
|
“…Pazienza!” disse Pinocchio, “se non c’è altro, mangerò una buccia.” Da principio storse un po’ la bocca; ma poi, una dietro l’altra, spolverò in un soffio tutte le bucce: e dopo le bucce, anche i torsoli…” …e dopo i torsoli, il palato del burattino viene stuzzicato con la dolcezza di liquirizia e tegole croccanti. (MLB) |
^Indice Assaggi di Teatro |
||
|
![]() |
|||
^ La cartolina gourmet in regalo al ristorante Unico di Milano ^ |
…………………………………………………………………………………………………………………
Assaggi di Teatro 2010-2011 è un incontro di gusto fra Roma gourmet e Teatro |
|
Pera con acciughe, liquirizia e tegole al sale di Cervia
ricetta dello Chef Fabio Baldassarre per il ristorante Unico – Milano
dedicata a Pinocchio e al 150° dell’Unità d’Italia per “Assaggi di Teatro”
Spaghetti all’aglio, olio, alici e noci
ricetta degli Chef Alfonso, Ernesto e Livia Iaccarino per il ristorante Don Alfonso 1890
S. Agata sui due Golfi (NA)
dedicata a Pinocchio e al 150° dell’Unità d’Italia per “Assaggi di Teatro”