|
|
|
Novità 2012 >> |
Massimo Bottura conquista la terza stella Michelin (ristorante La Francescana) |
Seconda stella Michelin per Massimo Montarro (Principe Cerami, Taormina), Andrea Migliaccio (L’Olivo a Capri), Antonio Mellino (Quattro Passi a Massalubrense) e Oliver Glowing (a Roma) |
La Guida L’espresso assegna i premi Miglior pranzo dell’anno a Enrico Crippa del Piazza Duomo, Il Giovane dell’anno a Francesco Sposito di Taverna Estia, la Miglior selezione di formaggi al Miramonti l’Altro, la Pasta dell’anno al Villa Crespi |
|
|
|
Osteria La Francescana – Chef Massimo Bottura – Modena – Emilia Romagna
  3 stelle Michelin
da vedere a Modena: gli animali fantastici che popolano i capitelli romanici del Duomo
|
Bottura e Roma gourmet interpretano Pinocchio >
|
 |
|
Dal Pescatore – Canneto sull’Oglio (MN) – Lombardia
  3 stelle Michelin
da vedere a Canneto: le sculture lignee di Scuola Lombarda dei secoli XIV-XVII nella Chiesa Parrocchiale di Sant’Antonio Abate e il Teatro Pagano in stile Neoclassico |
|
Enoteca Pinchiorri – Firenze – Toscana
  3 stelle Michelin
da vedere nelle vicinanze: i monumenti che si affacciano su via Ghibellina, la più lunga della città di Firenze, come Casa Buonarroti, il museo dedicato a Michelangelo |
|
Le Calandre – Rubano (PD) – Veneto
  3 stelle Michelin
20° posto S.Pellegrino World’s 50 Best Restaurants 2010
da vedere nelle vicinanze: il Parco etnografico del Bosco di Rubano |
|
Il Sorriso – Soriso (NO) – Piemonte   3 stelle Michelin
da vedere a Soriso: la secentesca Chiesa della Gelata, in una vicina altura immersa nel bosco, aperta solo a settembre e l’affresco di Cagnolis della Madonna dove le madri portavani i bimbi nati morti con la speranza del miracolo |
|
LA PERGOLA – HOTEL CAVALIERI HILTON – Roma – Lazio
  3 stelle Michelin
da vedere nelle vicinanze: il panorama sulla Capitale che si gode dal cosiddetto Zodiaco e l’Osservatorio Astronomico di Roma |
|
Da Vittorio – Brusaporto (BG) – Lombardia   3 stelle Michelin
da vedere: il Cristo portacroce di Nicolò Frangipane nella Chiesa di Santa Margherita, i ruderi del Castello Medievale e il Trittico nella chiesetta romanica di S. Martino |
|
Combal.Zero – Castello di Rivoli (TO) – Piemonte
 2 stelle Michelin
da vedere: il Museo d’Arte Contemporanea del Castello di Rivoli e Villa Melano, eretta su un Convento dei Cappucini del Seicento |
Scabin e Roma gourmet interpretano Pinocchio > |
 |
 |
Don Alfonso 1890 – Chef Iaccarino – Sant’Agata sui Due Golfi (NA) – Campania
 2 stelle Michelin
da vedere: la statua di Sant’Agata nella Chiesa di Sant’Agata a Massa Lubrense e il Belvedere del Monastero del Deserto |
Iaccarino e Roma gourmet in Assaggi di Teatro > |
 |
Iaccarino e Roma gourmet interpretano Caravaggio > |
 |
Iaccarino e Roma gourmet interpretano Pinocchio > |
 |
|
Rigoletto – Chef Gianni D’Amato – Reggiolo (RE) – Emilia Romagna
 2 stelle Michelin
da vedere: il Salone delle Feste di Palazzo Sartoretti, la Rocca e Villa de Moll |
Gianni D’Amato e Roma gourmet interpretano Pinocchio > |
 |
 |
ANTICA CORONA REALE DA RENZO – Cervere (CN) – Piemonte
 2 stelle Michelin
da vedere nelle vicinanze: la facciata a mattoni rossi e portale bianco della chiesa del XIII sec. di Santa Maria i resti del Monastero benedettino di San Teofredo e la Torre medievale alta 33 metri |
|
Cracco – Milano – Lombardia
 2 stelle Michelin
da vedere nelle vicinanze: i dipinti del Caravaggio e la ciocca di capelli di Lucrezia Borgia al Museo Ambosiano e i fregi liberty dei palazzi di via Spadari
|
|
Trussardi alla Scala – Milano – Lombardia
 2 stelle Michelin
da vedere nelle vicinanze: La Scala La Galleria Il Duomo L’Ambrosiana |
|
Il Desco – Verona  stelle Michelin
da vedere: il balcone di Giulietta (bellissimo falso storico)
|
|
Torre del Saracino – Vico Equense (NA) – Campania  2 stelle Michelin
da vedere: il Cortile Catalano medievale, il Castello Giusso e i ruderi dei mulini ad acqua |
|
Perbellini – Isola Rizza (VR) – Veneto  2 stelle Michelin
da vedere: gli affreschi di Villa Pollettini e la Croce del Gallo |
|
San Domenico – Imola (BO) – Emilia Romagna  2 stelle Michelin
da vedere: gli Stemmi scolpiti sul Portale della Chiesa di S. Maria dei Servi, il Coro ligneo del Settecento della Cattedrale di San Cassiano Martire e “I Piagnoni”, sette statue a grandezza naturale nella Chiesa di S. Michele
|
|
Caino – Montemerano (GR) – Toscana  2 stelle Michelin
da vedere: il centro storico medievale, il drago affrescato nella Chiesa di S. Giorgio |
|
Arnolfo – Colle Val d’Elsa (SI) – Toscana  2 stelle Michelin
da vedere: i reperti vitrei del Museo del Cristallo e la tomba dei Calsina Sepu al Museo Archeologico Bandinelli, il più ricco ritrovamento di età ellenistica nell’Etruria del nord |
|
Vissani – Baschi (TR) – Umbria  2 stelle Michelin
da vedere a Baschi: i buchi del liliipuziano borgo medievale e, nel Palazzo del Municicpio, la Marroca, una grossa testa di pietra arenaria di provenienza incerta risalente forse al XVI sec |
|
Duomo – Ragusa (RG) – Sicilia
 2 stelle Michelin
da vedere: il Castello di Donnafugata |
|
Madonnina del pescatore – Senigallia (AN) – Marche
 2 stelle Michelin
da vedere: gli stucchi della fine del 1500 del Palazzetto Baviera, il soffitto a cassettoni dipinto da Taddeo Zuccari nel Cinquecentesco Palazzo del Duca, la Rocca Roveresca di Giovanni Della Rovere, il Convento di S. Maria delle Grazie della fine del 1400
|
|
Uliassi – Senigallia (AN) – Marche  2 stelle Michelin
da vedere: il soffitto a cassettoni del Palazzo del Duca, la Rocca nella Rocca voluta da Giovanni della Rovere |

|
PIAZZA DUOMO – Alba (CN) – Piemonte
 2 stelle Michelin
da vedere: i reperti archeologici del Museo Federico Eusebio, le dame e i cavalieri danzanti e il fregio rinascimentale delle formelle in cotto di Casa Fontana in via Vittorio Emanuele e l’Arca sacra nella Cattedrale |
|
Villa Crespi – Orta San Giulio (NO) – Piemonte  2 stelle Michelin
da vedere: il San Carlo che partecipa alla processione della peste di Milano, dipinto da Giulio Cesare Procaccini nella medievale chiesa dell’Assunta |
|
Miramonti l’altro – Concesio (BS) – Lombardia  2 stelle Michelin
da vedere: la Chiesa di Santa Giulia a Costorio di Concesio (Santa patrona della Corsica)
|
|
Il luogo di Aimo e Nadia – Milano – Lombardia  2 stelle Michelin
da vedere: il Ritratto di Cortigiana di Jacopo Palma il Vecchio, il ritratto di dama del Pollaiolo e la Musa Tersicore di Cosmè Tura al Museo Poldi Pezzoli |
|
Reale – Castel di Sangro (trasferito da Rivisondoli) (AQ) – Abruzzo  2 stelle Michelin
da vedere: la quattrocentesca Porta Antonetta, il Palazzo Baronale e la settecentesca Chiesa del Suffragio |
|
Piccolo Lago – Verbania  2 stelle michelin – L’espresso 16
da vedere nelle vicinanze: le asce da combattimento in pietra del terzo millennio a.C., la passeggiata al sito di Montorfano con panorama sul “piccolo lago” di Mergozzo e sulla chiesa romanica, le cave di granito di Mergozzo |
|
La Madia – Licata (AG) – Sicilia  2 stelle Michelin
da vedere: nel Museo Archeologico della Badia nel Convento cistercense di S. Maria del Soccorso: le Virtù cardinali Quattrocentesche e i Chopper di tipo paleolitico |
|
La Peca – Lonigo (VI) – Veneto  2 stelle Michelin
da vedere: la Villa Pisani di Bagnolo, commissionata dalla nobile famiglia veneziana dei Pisan al Palladio nel 1544, il Santuario della Madonna dei Miracoli e la Rocca Pisana |
|
Oliver Glowing – Hotel Aldrovandi – Roma – Lazio  2 stelle Michelin
da vedere: la Galleria Nazionale d’Arte Moderna GNAM
|
|
Il Pellicano – Porto Ercole (GR) – Toscana  2 stelle Michelin
da vedere: i luoghi dove Caravaggio trascorse le ultime ore di vita, il Forte Stella |
|
Bracali – Massa Marittima – Ghirlanda (GR) – Toscana  2 stelle Michelin
|
|
Il Canto – Siena – Toscana ex stella Michelin
da vedere: la veduta di Siena e del suo territorio, dipinta nel 1338 da Ambrogio Lorenzetti all’interno del Palazzo Pubblico senese per illustrare gli Effetti del Buongoverno dei Signori Nove e l’Orto Botanico
|