Ricette degli chef – Verdure
L’insolito orto
piatto degli Chef Giovanni Grasso e Igor Macchia ristorante La Credenza
San Maurizio Canavese (TO)
ricetta dedicata a Le 6ème continent di Daniel Pennac per “Assaggi di Teatro“
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
L’insolito orto
piatto degli Chef Giovanni Grasso e Igor Macchia ristorante La Credenza
San Maurizio Canavese (TO)
ricetta dedicata a Le 6ème continent di Daniel Pennac per “Assaggi di Teatro“
Baccalà in due cotture, passata di ceci, limone candito e carciofi
piatto dello Chef Stefano Gallo per il ristorante La Barrique – Torino
dedicato a Moscheta di Ruzante per “Assaggi di Teatro“
Triglia farcita di erbette e pinoli, leggera panatura al pomodoro
e carciofi all’olio extravergine
ricetta dello Chef Mauro Bellotti per il ristorante Donatella – Oviglio (AL)
dedicata al progetto di Roma gourmet “I carciofi di Caravaggio“
Carne cruda, astice e foie gras
ricetta degli Chef Giovanni Grasso e Igor Macchia ristorante La Credenza
San Maurizio Canavese (TO)
dedicato a Venere e Adone di Shakespeare per “Assaggi di Teatro“
Aspic di fragoline di bosco e gelato allo yogurt
piatto dello Chef Pierluigi Consonni per il ristorante Vintage 1997 – Torino
dedicato a Otello di William Shakespeare per “Assaggi di Teatro“
“Ostrica” (sorbetto d’ostrica)
ricetta dello Chef Alfredo Russo ristorante Dolce Stil Novo – Reggia di Venaria (TO)
dedicato a Il segno del chimico – dialogo con Primo Levi per “Assaggi di Teatro“
Calamaro cotto a bassa temperatura, cozze, gamberi rossi
salsa allo zenzero e menta
ricetta degli Chef Giovanni Grasso e Igor Macchia ristorante La Credenza
San Maurizio Canavese (TO)
dedicato a Edipo re di Sofocle per “Assaggi di Teatro“
Risotto mantecato all’aglio orsino, baccalà al latte
e salsa di Erbaluce
ricetta della Chef Mariangela Susigan ristorante Gardenia – Caluso (TO)
dedicata a Il giocatore da Dostoevskij per “Assaggi di Teatro“
Torrone di patè
piatto degli Chef Claudio e Anna Vicina per il ristorante Casa Vicina per Eataly – Torino
dedicato all’opera Lo zoo di vetro di Tennessee Williams per “Assaggi di Teatro“
Acciughe al verde
piatto dello Chef Pierluigi Consonni per il ristorante Vintage 1997 – Torino
dedicato a Novecento di Alessandro Baricco per “Assaggi di Teatro“