Claudio Melis e Danilo Massa a quattro mani
![]() |
Claudio Melis e Danilo Massa a quattro mani |
Testi e Fotografie Maria Luisa Basile |
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
![]() |
Claudio Melis e Danilo Massa a quattro mani |
Testi e Fotografie Maria Luisa Basile |
![]() |
Cisrà Origini dell’antica zuppa di ceci, verdure e trippa dei pellegrini offerta alla Fiera dei Santi di Dogliani |
Testi e Fotografie Maria Luisa Basile |
![]() |
Calabria L’amore e il rispetto per la natura ispirano il radicale cambiamento di vita di un cuoco e una cuoca: Fabio Torchia nel Parco del Pollino e Raffaella Piccinino nella Sila |
Testi e Fotografie Maria Luisa Basile |
“Formaggio… la corsa del latte verso l’immortalità” Clifton Paul Fadiman
![]() |
Frammenti di un discorso goloso
Storie di formaggi, pascoli, cucina e persone da CHEESE, la manifestazione dedicata ai formaggi artigianali organizzata da Slow Food a Bra“Formaggio… la corsa del latte verso l’immortalità” Clifton Paul Fadiman |
![]() |
Melanzana | Protagonista dei menu dell’estate di Andrea Ribaldone e Charles Pearce a Nordelaia | Damiano Dorati all’Hosteria La Cave Cantù | Alessandro Folli a Ad Astra | Damiano Nigro a Palàs Cerequio |
. |
Testi e Fotografie Maria Luisa Basile |
. |
La Madernassa La cucina multisensoriale dello chef Michelangelo Mammoliti e nel bicchiere gli abbinamenti al contrario del sommelier Alessandro Tupputi
Testi e Fotografie di Maria Luisa Basile
[continua] |
![]() |
La confraternita degli chef giardinieri |
Sono sempre più numerosi i cuochi, uomini e donne, giardinieri che disegnano piccoli orti botanici e serre accanto al proprio ristorante. Roma gourmet traccia un itinerario in continuo divenire alla scoperta di questi scrigni del mondo vegetale coltivati accanto alle cucine che, tra storie e curiosità, piante comuni o rare e semi giunti dal vicino contadino o da luoghi esotici, offrono verdi balsami per l’anima, e nel loro piccolo contribuiscono a preservare la biodiversità. |
[continua] |
La confraternita degli CHEF GIARDINIERI
L’orto condiviso di Casa Format e SP143 la toma delle viole e il dialogo con la natura di Stupinigi
di Maria Luisa Basile