Ricette degli chef – vegetariane
Variazione di pomodoro:
gelatina di pomodoro e pomodoro caramellato
ricetta vegetariana della Chef Agata Parisella per il ristorante Agata e Romeo – Roma
Ricette degli chef – vegetariane
Variazione di pomodoro:
spuma di pomodoro
ricetta della Chef Agata Parisella per il ristorante Agata e Romeo – Roma
Ricette degli chef – antipasti
Carciofo alla romana ripieno di baccalà con salsa di patate, aglio, menta e pepe nero
ricetta dello Chef Angelo Troiani per il ristorante Il Convivio Troiani – Roma
Ricette degli chef – dolci
Dolce variazione di albicocca:
mousse, sorbetto, tortino caldo, crema
e albicocca secca glassata al cacao
ricetta della Chef Agata Parisella per il ristorante Agata e Romeo – Roma
Ricette – vegetariane
Insalata di funghi prataioli – Boletos fungos
ricetta del gastronomo della Roma Imperiale Marco Gavio Apicio
dal ricettario De re coquinaria
Ricette degli chef – antipasti
Anguilla nel coniglio e coniglio nell’anguilla
con maionese al crescione, gelatina calda d’arancia
e croccante di olio della Sabina
ricetta degli Chef Sandro e Maurizio Serva
per il ristorante La trota – Rivodutri (RI)
Cipolla rossa di Tropea
|
ricette degli Chef |
La cipolla rossa fu importata dai Fenici e viene coltivata in Calabria da più di duemila anni. |
Agnello in agrodolce ricetta calabrese dello Chef Salvatore Commisso * ristorante Acchiappafantasmi
|
altri Frammenti di un discorso gourmet:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
La foto in alto a destra con maiale e fragole è tratta da Adriano Del Fabbro, L’arte della Norcineria
Stagionatura
|
aforismi*gourmet |
Per la stagionatura i salumi vengono trasferiti da un locale caldo, dove vengono sgocciolati i liquidi, a un ambiente fresco (10-13 °C) e privo di correnti d’aria, dove vengono lasciati a stagionare per tre o quattro mesi. |
Amaru cu u porcu Niente pane a Ciccio, Carni di porcu |
Dove acquistare salumi e insaccati a Roma: |
altri Frammenti di un discorso gourmet:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
La foto in alto a destra con maiale e fragole è tratta da Adriano Del Fabbro, L’arte della Norcineria
Affumicatura
|
aforismi*gourmet |
L’affumicatura è un metodo di conservazione antico e assai usato per pesci e carni, comprese le carni suine. Leggi anche come si effettua la stagionatura. |
Quando i porci rrigghiunu,
La cuda du porcu si torci Puorc’abbuttu… |
Per chi al maiale preferisce altri sapori, un ottimo petto d’anatra affumicato è quello che si gusta nel ristorante Il Convivio Troiani, affumicato personalmente dallo Chef Angelo Troiani |
altri Frammenti di un discorso gourmet:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
La foto in alto a destra con maiale e fragole è tratta da Adriano Del Fabbro, L’arte della Norcineria