Home | About | Filosofia | Contatti

Ricette degli chef – carne

Terrina di fagioli e cotiche con julienne di sedano
crocchetta di Pecorino e
salsa di pomodori e legumi

ricetta dello Chef Riccardo di Giacinto per il ristorante All’oro – Roma
dedicata a Piazza d’Italia di Baliani da Tabucchi per “Assaggi di Teatro

[continua]

Ricette degli chef – pesce

Gamberi rossi al succo di arancia e Porto rosso con pomodoro, corallo di granchio e polvere di uova di aragosta, triglie
e scorfano con crema di pomodori appesi

ricetta dello Chef Massimo Riccioli per il ristorante La Rosetta – Roma
dedicata allo spettacolo L’Impresario delle Smirne di Carlo Goldoni per
Assaggi di Teatro

[continua]

Favola popolare

Assaggi di Teatro

“Ormai Garibaldo sapeva che l’acqua che muoveva il mulino era di tutti come il grano che macinava… Tabucchi, Piazza d’Italia
feste mietitura

storia gourmet
ricetta

Riccardo di Giacinto interpreta per Assaggi di Teatro Piazza d’Italia da Tabucchi al ristorante All’oro con la… Terrina di fagioli e cotiche con sedano e salsa di pomodori e legumi


promozioni


torna a indice

Il mondo arcaico contadino narrato nella favola popolare di Tabucchi, ispira un idillio gastronomico rotondo e intenso, di sostanza e delicato insieme, la cui ricca gamma di sapori affonda le radici nella tradizione. Riccardo di Giacinto trasforma ingredienti semplici e dalla memoria antica come legumi, cotiche di maiale, salsa di pomodoro in un piatto dal gusto morbido, sensuale e vellutato che procura un’uggiolina allo stomaco decisamente moderna e attuale. (MLB)

<< Collezionate le Cartoline Assaggi di Teatro con i piatti dedicati dagli chef agli spettacoli del Teatro di Roma. Sono disponibili presso i teatri Argentina e India e presso il ristorante All’oro di Roma
Lo chef Riccardo di Giacinto regala il frullino gourmet a tutti coloro che, pranzando o cenando al ristorante All’oro, presentano il biglietto dei teatri India e/o Argentina

Assaggi di Teatro si ispira allo spettacolo Piazza d’Italia dal romanzo omonimo di Tabucchi, regia Marco Baliani (teatro India)
“Nella trasposizione la fedeltà non è la qualità che un autore cerca… cerca la qualità dello spettacolo in sè” Antonio Tabucchi

Assaggi di Teatro 2009-2010 è un incontro di gusto
fra Roma gourmet e Teatro di Roma
realizzato con Assessorato alle Politiche della Cultura
e della Comunicazione del Comune di Roma per i teatri Argentina e India

promotori
patrocini
main sponsor

e

sponsor

sponsor tecnici

Babayaga

Tacchino, chele e zenzero

Assaggi di Teatro

“La Divinità s’è spezzata come il pane dell’Ultima Cena, e noi siamo le sue briciole. Di qui questo sentimento d’una fraternità infinita. Herman Melville
pel di carota

aforismi
ricetta

Fabio Baldassarre interpreta per Assaggi di Teatro Bartleby lo scrivano da Melville con il… Sandwich di tacchino e scampi
con insalatina di carote, zenzero e lime


promozioni


torna a indice

Turkey, Nippers, Ginger nut, ovvero Tacchino, Chele, Zenzero sono i nomi dei dipendenti dello studio legale nel quale Bartleby viene assunto come scrivano ma anche gli ingredienti che Fabio Baldassarre assembla in maniera fraterna per creare un “sandwich” assai poco comune. La preparazione da sempre associata allo spuntino solitario e malinconico (come laconico e mite è lo scrivano la cui solitudine si specchia in quella del suo datore di lavoro che si ostina a cercare di capirne le ragioni) è nobilitata – spiega lo chef – dall’impiego dei “prodotti golosi che si vorrebbero trovare aprendo il frigorifero”, per coccolarsi e per preferire il si al no. (MLB)

“Quei maledetti pepe, zenzero, cannella, zafferano, chiodi di garofano” tuona il poeta tedesco Ulrich von Hutten al tempo della Riforma …continua
<< Collezionate le Cartoline Assaggi di Teatro con i piatti dedicati dagli chef agli spettacoli del Teatro di Roma

Bartleby lo scrivano, Una storia di Wall Street da Herman Melville, adattamento Daniel Pennac, regia François Duval (teatro Argentina)

Assaggi di Teatro 2009-2010 è un incontro di gusto
fra Roma gourmet e Teatro di Roma
realizzato con Assessorato alle Politiche della Cultura
e della Comunicazione del Comune di Roma per i teatri Argentina e India

promotori
patrocini
main sponsor

e

sponsor

sponsor tecnici

Babayaga

Ricette degli chef – crostacei e carni bianche

Sandwich di tacchino e scampi
con insalatina allo zenzero

ricetta dello Chef Fabio Baldassarre
dedicata
per Assaggi di Teatroa Bartleby lo scrivano di Herman Melville
adattamento Daniel Pennac

[continua]

O eteree, o molli

Assaggi di Teatro
Esse le idee ci dànno, la dialettica, la ciurmeria, l’ingegno, la chiacchiera, il ghermire concetti, il dar nel segno!… O eteree, o molli!” Aristofane, Le nuvole
gallery

nuvole
ricetta

Anthony Genovese e Marion Licthle interpretano per Assaggi di Teatro Le nuvole da Aristofane al ristorante Il Pagliaccio dal 22 gennaio con… Raviolini di manzo e biete con scampi, spinaci e spuma
di pepe e menta


– – –

indice ADT 2009

Vanno, vengono, certe volte sono bianche, per Fabrizio de Andrè o verdi, per Anthony Genovese e Marion Lichtle che, lasciandosi instillare l’idea dall’opera di Aristofane, dedicano ad Assaggi di Teatro i saporosi raviolini. Sono gonfi di una farcia che come le nuvole muta a piacere delle stagioni, li incorona una spuma di pepe verde e menta e fluttuano su un cielo di porcellana bianca. O eterei o morbidi. (MLB)

<< Colleziona le Cartoline Assaggi di Teatro con i piatti dedicati dagli chef agli spettacoli del Teatro di Roma
Assaggi di Teatro si ispira allo spettacolo Le nuvole da Aristofane, regia Antonio Latella (teatro Argentina Stagione 2009-2010 Roma)

Assaggi di Teatro 2009-2010 è un incontro di gusto
fra Roma gourmet e Teatro di Roma
realizzato con Assessorato alle Politiche della Cultura
e della Comunicazione del Comune di Roma per i teatri Argentina e India

 

promotori
patrocini
main sponsor

e

sponsor

sponsor tecnici

Babayaga

 

Ricette degli chef – pasta

Raviolini di manzo e biete con gamberi rossi
foglioline di spinaci e
spuma di pepe verde e menta

ricetta degli Chef Anthony Genovese e Marion Lichtle – ristorante Il Pagliaccio – Roma
dedicata a Le nuvole da Aristofane per “Assaggi di Teatro

[continua]

Sognare forse

Assaggi di Teatro

…il testo su cui abbiamo lavorato, pur mantenendo una corretta fedeltà al soggetto, se ne allontana anche…” Antonio Calenda
gallery

aforismi
ricetta

Giulio Terrinoni interpreta per Assaggi di Teatro To be or not to be regia Antonio Calenda al ristorante Acquolina con… l’impepata di cozze destrutturata


promozioni


torna a indice

Magari non sembra, però questa è davvero un’impepata di cozze. Gli ingredienti ci sono tutti: muscoli, olio extravergine d’oliva, limone, prezzemolo, pane… ma invece di essere serviti in modo tradizionale, sono reinventati e proposti con ironia in una forma nuova. Una presentazione leggera e gioiosa, capace, come l’opera alla quale si ispira, di sdrammatizzare un classico. Un piatto intramontabile della cucina marinara che confonde – forse – gli occhi, ma non certo il palato che lo riconosce come familiare e desiderabile e… sogna. (MLB)

<< Collezionate le Cartoline Assaggi di Teatro con i piatti dedicati dagli chef agli spettacoli del Teatro di Roma
Spettatori e lettori di Roma gourmet usufruiscono di Sconti ai Corsi di cucina di Giulio Terrinoni e Angelo Troiani ad Acquolina.

To be or not to be di Maria Letizia Compatangelo, regia Antonio Calenda dal soggetto di Melchior Lengyel per il film Vogliamo vivere! di Ernst Lubitsch – Teatro Stabile Friuli Venezia Giulia (teatro Argentina)

Assaggi di Teatro 2009-2010 è un incontro di gusto
fra Roma gourmet e Teatro di Roma
realizzato con Assessorato alle Politiche della Cultura
e della Comunicazione del Comune di Roma per i teatri Argentina e India

promotori
patrocini
main sponsor

e

sponsor

sponsor tecnici

Babayaga

Ricette degli chef – pesce

Impepata di cozze destrutturata

ricetta dello Chef Giulio Terrinoni per il ristorante Acquolina – Roma

dedicata a To be or not to be per “Assaggi di Teatro

[continua]

Golosa è la notte

Assaggi di Teatro

“Les Bacchantes de banlieues sanglotent et la lune brûle et hurle… les sauvages dansent sans cesse la fête de la nuit.” Arthur Rimbaud, Illuminations *
gallery

aforismi
ricetta

Angelo Troiani interpreta per Assaggi di Teatro Certe notti da testi di Luciano Ligabue al ristorante Il Convivio Troiani con…


promozioni


torna a indice

la tartara di ricciola alle erbe con stelle di mela verde
sale di Maldon affumicato e coriandoli di peperone

Come vive la notte dal cuoco? Riesce a scorgere le stelle dalla lunga linea dei luccicanti piani di lavoro della cucina? E come gli appare il cielo quando cerca ristoro dal calore dei fornelli nell’aria della sera? Per Angelo Troiani la tavolozza del cielo si frantuma come in un quadro di pittura puntinista: la luna è una miriade di candidi cubetti di pesce crudo profumati da erbe aromatiche e le fa da cornice un firmamento di girandole di mela, rincorse nella loro appetitosa costellazione da granelli di sale e carnosi meteoriti di peperone rosso. (MLB)

<< Calendario venerdì 18 novembre h. 20.00 foyer teatro Argentina: degustazione gratuita di olio Persiani
<< Colleziona le Cartoline Assaggi di Teatro con i piatti dedicati dagli chef agli spettacoli in scena al teatro di Roma
* “Le Baccanti di periferia singhiozzano e la luna brucia e urla… danzano senza sosta la festa della notte i selvaggi.” Arthur Rimbaud, Illuminazioni
Certe notti canzoni e poesie Luciano Ligabue, coreografia Mauro Bigonzetti – Fondazione Nazionale Della Danza, Compagnia Aterballetto, in collaborazione con Accademia Filarmonica Romana (teatro Argentina)

Assaggi di Teatro 2009-2010 è un incontro di gusto
fra Roma gourmet e Teatro di Roma
realizzato con Assessorato alle Politiche della Cultura
e della Comunicazione del Comune di Roma per i teatri Argentina e India

promotori
patrocini
main sponsor

e

sponsor

sponsor tecnici

Babayaga

 

……………………………………

Sostieni Roma gourmet con un contributo, anche piccolo. Potrai continuare a leggerla senza pubblicità. Grazie!

……………………………………

Salvo dove diversamente indicato, testi e fotografie sono di Roma-gourmet ©

……………………………………

Assaggi di Teatro

Cucina creativa e Teatro

……………………………………

Affinità elettive

L’Arte incontra la Cucina d’autore

……………………………………

Sguardi

Storie d’erranza

……………………………………

Favole in tavola

Favole in versione golosa

……………………………………

Aforismi gourmand

*Se t’inganno, prego el
cielo de perdere quello
che gh’ho più caro:
l’appetito.
* Arlecchino
servitor di due padroni

……………………………………

Lo chef e la Luna

……………………………………

I carciofi di Caravaggio

Viaggio gourmet
fra vita e opere
di Michelangelo
Merisi
detto
Caravaggio

……………………………………

Articoli in abbonamento

……………………………………

Pensiero di Vino

il vino mantiene
l’impronta del
legno in cui è
invecchiato

……………………………………

Scaffale gourmet

il piacere
del testo goloso

……………………………………

Piccoli musei

piccoli musei
grandi emozioni

 

……………………………………………

Miscellanea

Miscelannea di articoli e luoghi

……………………………………………

Asian Think

I migliori ristoranti di Cucina Asiatica contemporanea

……………………………………………

Chef’s anatomy

Interviste a *cuochi
e cuoche*

……………………………………………

……………………………………………

Puntarelle tempestose

Roma gourmet non acquista nè consuma alcun alimento o bevanda la cui pubblicità strumentalizza il corpo delle donne, offendendone la dignità