Ricette degli chef – pasta
Uovo in raviolo con Parmigiano dolce, tartufi bianchi
e burro nocciola
ricetta dello Chef Natale Marcattilii per il ristorante San Domenico – Imola (BO)
vista a Identità golose 2010
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
Uovo in raviolo con Parmigiano dolce, tartufi bianchi
e burro nocciola
ricetta dello Chef Natale Marcattilii per il ristorante San Domenico – Imola (BO)
vista a Identità golose 2010
Spaghetti di farro con cappesante ”cacio e pepe”
ricetta dello Chef Massimo Riccioli per il ristorante La Rosetta – Roma
Assaggi di Teatro | ![]() |
|
||
“Fai crescere il pingue olivo caro alla Pace.” Virgilio, Georgiche II |
||||
![]() ![]() degustare l’olio ![]() |
![]() Massimo Riccioli interpreta per Assaggi di Teatro Olio al ristorante La Rosetta con il… Filetto di orata con tapenade di olive verdi e nere, patate grigliate e olio al tartufo nero, al peperoncino, al limone
|
|||
L’olio è un cibo e un simbolo. Ha la capacità di dire e condire, di stabilire relazioni. Tra i cibi e tra le persone, tra sapori e saperi. Lega e contemporaneamente impedisce agli ingredienti di fondersi e confondersi. Unisce e separa. Congiunge e disgiunge. Unge per far meglio scivolare. E scivola facilmente nello spirito dello spettacolo questo Assaggi(o) di Teatro, portandovi i profumi della cucina e della civiltà mediterranea fondata sulla coltura dell’ulivo. Dal suo frutto Massimo Riccioli ricava essenze profumate al tartufo, al peperoncino, al limone per ungere di sapore la polposa orata. (MLB) |
||||
![]() |
<< Collezionate le Cartoline Assaggi di Teatro con i piatti dedicati dagli chef agli spettacoli del Teatro di Roma |
![]() |
Lo chef Massimo Riccioli offre lo sconto del 10% sul conto di pranzi e cene al ristorante La Rosetta e al fish bar Riccioli cafè e lo sconto del 10% sugli acquisti nella gastronomia RosticceRì agli spettatori che presentano il biglietto del teatro Argentina e/o India. |
![]() |
La performance di Assaggi di Teatro si ispira allo spettacolo |
Assaggi di Teatro 2009-2010 è un incontro di gusto
fra Roma gourmet e Teatro di Roma
realizzato con Assessorato alle Politiche della Cultura
e della Comunicazione del Comune di Roma per i teatri Argentina e India
promotori
sponsor tecnici Babayaga |
Filetto di orata con tapenade di olive verdi e nere su sfoglie di patate grigliate e olio al tartufo nero, al peperoncino e al limone
ricetta dello Chef Massimo Riccioli per il ristorante La Rosetta – Roma
dedicata allo spettacolo Olio di Marco Calvani per “Assaggi di Teatro“
Assaggi di Teatro | ![]() |
|
||
“Vi mando questo quadro. Sono io: sono io come mi trovo adesso.” Lettera di Caravaggio inviata poco prima di morire a papa Paolo V |
||||
![]() ![]() biografia ![]() |
![]() Alfonso, Livia ed Ernesto Iaccarino interpretano per Assaggi di Teatro Le ultime sette parole di Caravaggio di R. Cappuccio al ristorante Don Alfonso 1890 con… i veli di cipolla cotti sotto la cenere con gamberetti, lardo d’Irpinia e olive nere
|
|||
La lettera prosegue: “Qui vedete la mia sofferenza, vedete il mio dolore, la mia angoscia per l’atto criminale di cui disperatamente mi pento” e accompagna la tela Davide con la testa di Golia che è anche un drammatico autoritratto. È del Merisi il volto emaciato e tumefatto di quel Golia dalla bocca spalancata in un muto urlo. Un’intensità raccolta dalla famiglia Iaccarino con il piatto dedicato ad Assaggi di Teatro che, con i suoi sette ingredienti principali (cipolla, gamberi, riso, olive, olio, lardo, prezzemolo), è sintesi di una ben riconoscibile filosofia di cucina fatta di amore per la natura, fantasia, leggerezza, genuinità, modernità, colore, energia. (MLB) |
||||
![]() |
<< Collezionate le Cartoline Assaggi di Teatro con i piatti dedicati dagli chef agli spettacoli del Teatro di Roma |
![]() |
<< info sullo spettacolo Le ultime sette parole di Caravaggio regia di Riccado Cappuccio in scena al teatro India |
© fotografia piatto: Fam. Iaccarino |
Assaggi di Teatro 2009-2010 è un incontro di gusto
fra Roma gourmet e Teatro di Roma
realizzato con Assessorato alle Politiche della Cultura
e della Comunicazione del Comune di Roma per i teatri Argentina e India
promotori
sponsor tecnici Babayaga |
Veli di cipolla cotti sotto la cenere
con gamberetti, lardo d’Irpinia e olive nere
ricetta degli Chef Alfonso ed Ernesto Iaccarino per il ristorante Don Alfonso 1890
S. Agata sui due Golfi (NA)
dedicata a Le ultime sette parole di Caravaggio per “Assaggi di Teatro“
Olive all’ascolana di pesce con cheaps di patate
e sorbetto agrodolce di peperone
ricetta dello Chef Giulio Terrinoni per il ristorante Acquolina – Roma
dedicata a Shylock – Il Mercante di Venezia in prova per “Assaggi di Teatro“
Cappellacci di mozzarella passita
al sugo di astice e n’duja
ricetta dello Chef Riccardo di Giacinto per il ristorante All’oro – Roma
dedicata a Le signorine di Wilko per “Assaggi di Teatro“
Assaggi di Teatro | ![]() |
|
||
“Ruben… da adolescente aveva sognato la vita senza riuscire però ad addentarne il sapore…” Franco Quadri, Le signorine di Wilko |
||||
![]() ![]() cucina polacca ![]() |
![]() Riccardo Di Giacinto interpreta per Assaggi di Teatro Le signorine di Wilko da J. Iwaszkiewicz al ristorante All’oro con il piatto della memoria: Cappellacci di mozzarella passita al sugo di astice e n’duja
|
|||
Dall’incontro fra un piatto della memoria del cuoco di origini abruzzesi Riccardo Di Giacinto e i pierogi, ravioli ripieni di formaggio attinti dalla cucina dell’Est – la Polonia è il paese d’origine dell’autore dell’opera – nasce una preparazione dal gusto travolgente: i cappellacci. Gonfi di una mozzarella passita proveniente dai pascoli dell’appennino abruzzese, sono avvolti da un sugo sapido ma garbato che affratella l’aragosta e la n’duja. Per addentare il sapore del mare e della terra. (MLB) |
||||
![]() |
<< Collezionate le Cartoline Assaggi di Teatro con i piatti dedicati dagli chef agli spettacoli del Teatro di Roma. Sono disponibili presso i teatri Argentina e India e presso il ristorante All’oro di Roma |
![]() |
Lo chef Riccardo Di Giacinto regala il frullino gourmet a tutti coloro che, pranzando o cenando dal 2 al 14 marzo al ristorante All’oro, presentano il biglietto dei teatri Argentina e/o India |
![]() |
Assaggi di Teatro si ispira allo spettacolo Le signorine di Wilko |
Assaggi di Teatro 2009-2010 è un incontro di gusto
fra Roma gourmet e Teatro di Roma
realizzato con Assessorato alle Politiche della Cultura
e della Comunicazione del Comune di Roma per i teatri Argentina e India
promotori sponsor sponsor tecnici Babayaga |
Assaggi di Teatro | ![]() |
|
||
“Chi ha preso il gusto del teatro una volta, non sa staccarsene finchè vive” Carlo Goldoni, L’impresario delle Smirne |
||||
![]() ![]() rosso ![]() |
![]() Massimo Riccioli interpreta per Assaggi di Teatro L’impresario delle Smirne di Goldoni
|
|||
…Variazione sul rosso: gamberi rossi al succo di arancia e Porto rosso Per uno spettacolo nel quale è il colore rosso a disegnare spazi, fisionomie e movimenti, Massimo Riccioli, in giacca da lavoro vermiglia, sceglie e assembla ingredienti di mare e di terra uniti dallo stesso fil rouge. Tutto nel piatto è purpureo: l’aglio, il corallo del granchio, la pelle delle triglie e dello scorfano, le teste e il guscio dei gamberi, la trasparenza liquorosa del Porto, la sfera del pomodoro… E il sipario che cala alla fine è quello della polvere di uova d’aragosta. (MLB) |
||||
![]() |
<< Collezionate le Cartoline Assaggi di Teatro con i piatti dedicati dagli chef agli spettacoli del Teatro di Roma. Sono disponibili presso i teatri Argentina e India e presso il ristorante La Rosetta di Roma |
![]() |
Lo chef Massimo Riccioli offre lo sconto del 10% sul conto di pranzi e cene al ristorante La Rosetta e al fish bar Riccioli cafè e lo sconto del 10% sugli acquisti nella gastronomia RosticceRì agli spettatori che presentano il biglietto del teatro Argentina e/o India. |
![]() |
La performance di Assaggi di Teatro si ispira allo spettacolo |
Assaggi di Teatro 2009-2010 è un incontro di gusto
fra Roma gourmet e Teatro di Roma
realizzato con Assessorato alle Politiche della Cultura
e della Comunicazione del Comune di Roma per i teatri Argentina e India
promotori sponsor sponsor tecnici Babayaga |