Ricette degli chef – Pesce
Crudo di pescato ed erbe selvatiche
ricetta della Chef Mariangela Susigan ristorante Gardenia – Caluso (TO)
piatto dedicato a Tutto per bene di Luigi Pitandello per “Assaggi di Teatro“
Crudo di pescato ed erbe selvatiche
ricetta della Chef Mariangela Susigan ristorante Gardenia – Caluso (TO)
piatto dedicato a Tutto per bene di Luigi Pitandello per “Assaggi di Teatro“
Cappon magro
ricetta dello Chef Paolo Masieri per il ristorante Paolo e Barbara – San Remo
dedicata a Pinocchio e al 150° dell’Unità d’Italia per “Assaggi di Teatro”
Spaghetti con fegati di seppia, olio e peperoncino
ricetta dello Chef Massimiliano Alajmo per il ristorante Le Calandre – Sarmeola di Rubano (PD)
Assaggi di Teatro | ||||
“La morte è un buco invisibile e quando il vento ci soffia dentro non fa rumore.” Rosencrantz e Guildenstein sono morti | ||||
mondo crostaceo trombe dei morti ricetta |
Catia Sulpizi e Davide Cianetti interpretano per Assaggi di Teatro Danza di morte da Strindberg al ristorante Iolanda con…
|
|||
Il rosso carapace di un opulento crostaceo fa capolino da molte nature morte dei secoli passati, accanto a limoni mezzo sbucciati o al perlaceo candore di ostriche palpitanti. Un gusto per la rappresentazione ripreso dalla coppia di giovani cuochi che dipinge sul piatto una carola nella quale si intrecciano non scheletri dame e cavalieri ma Scampi e funghi, in un girotondo che gioca con i profumi e i sapori della vita e i colori della morte riflessi nell’infuso di funghi trombe dei morti. (MLB) |
||||
Nell’alimentazione i funghi possono svolgere un ruolo di integratori naturali grazie alla ricchezza di minerali, vitamine ed enzimi …continua | ||||
<< Collezionate le Cartoline Assaggi di Teatro con i piatti dedicati dagli chef agli spettacoli del Teatro di Roma |
Il piatto si potrà gustare nella nuova sede del ristorante Iolanda alla riapertura: luglio 2010. Agli iscritti lettori di Roma gourmet che presenteranno la Newsletter di giugno o luglio verrà offerto in omaggio un dolce gourmet. | |
Assaggi di Teatro si ispira allo spettacolo Danza di morte da August Strindberg, regia Gabriele Lavia (teatro Argentina) che sostituisce Una scrittura femminile azzurro pallido da F. Werfel “Che sia già la malattia della morte, quella malattia che altro non è se non misteriosa, logica conformità con la colpa della vita?” |
|
Assaggi di Teatro 2009-2010 è un incontro di gusto
fra Roma gourmet e Teatro di Roma
realizzato con Assessorato alle Politiche della Cultura
e della Comunicazione del Comune di Roma per i teatri Argentina e India
promotori sponsor sponsor tecnici Babayaga |
Carpaccio di scampi con scaloppa di fegato grasso
e infuso di funghi trombette dei morti
ricetta degli Chef Davide Cianetti e Catia Sulpizi per il ristorante Iolanda – Roma
dedicata a Danza di morte da Strindberg per “Assaggi di Teatro“
aforismi*gourmet |
||
I crostacei si riconoscono per la corazza coriacea ma articolata in segmenti, detta carapace, che costituisce il loro scheletro e li avvolge proteggendoli. |
20.000 chele sotto i mari Astice blu allo Xeres Montilla-Moriles 1927 e salsa tropicale
|
altri Frammenti di un discorso gourmet:
La foto in alto a destra con maiale e fragole è tratta da Adriano Del Fabbro, L’arte della Norcineria
Assaggi di Teatro | ||||
“La Divinità s’è spezzata come il pane dell’Ultima Cena, e noi siamo le sue briciole. Di qui questo sentimento d’una fraternità infinita.“ Herman Melville | ||||
pel di carota aforismi ricetta |
Fabio Baldassarre interpreta per Assaggi di Teatro Bartleby lo scrivano da Melville con il… Sandwich di tacchino e scampi
|
|||
Turkey, Nippers, Ginger nut, ovvero Tacchino, Chele, Zenzero sono i nomi dei dipendenti dello studio legale nel quale Bartleby viene assunto come scrivano ma anche gli ingredienti che Fabio Baldassarre assembla in maniera fraterna per creare un “sandwich” assai poco comune. La preparazione da sempre associata allo spuntino solitario e malinconico (come laconico e mite è lo scrivano la cui solitudine si specchia in quella del suo datore di lavoro che si ostina a cercare di capirne le ragioni) è nobilitata – spiega lo chef – dall’impiego dei “prodotti golosi che si vorrebbero trovare aprendo il frigorifero”, per coccolarsi e per preferire il si al no. (MLB) |
||||
“Quei maledetti pepe, zenzero, cannella, zafferano, chiodi di garofano” tuona il poeta tedesco Ulrich von Hutten al tempo della Riforma …continua | ||||
<< Collezionate le Cartoline Assaggi di Teatro con i piatti dedicati dagli chef agli spettacoli del Teatro di Roma |
Bartleby lo scrivano, Una storia di Wall Street da Herman Melville, adattamento Daniel Pennac, regia François Duval (teatro Argentina) |
Assaggi di Teatro 2009-2010 è un incontro di gusto
fra Roma gourmet e Teatro di Roma
realizzato con Assessorato alle Politiche della Cultura
e della Comunicazione del Comune di Roma per i teatri Argentina e India
promotori sponsor sponsor tecnici Babayaga |
Sandwich di tacchino e scampi
con insalatina allo zenzero
ricetta dello Chef Fabio Baldassarre
dedicata per “Assaggi di Teatro” a Bartleby lo scrivano di Herman Melville
adattamento Daniel Pennac
Assaggi di Teatro | ||||
“Esse le idee ci dànno, la dialettica, la ciurmeria, l’ingegno, la chiacchiera, il ghermire concetti, il dar nel segno!… O eteree, o molli!” Aristofane, Le nuvole | ||||
gallery nuvole ricetta |
Anthony Genovese e Marion Licthle interpretano per Assaggi di Teatro Le nuvole da Aristofane al ristorante Il Pagliaccio dal 22 gennaio con… Raviolini di manzo e biete con scampi, spinaci e spuma |
– – – indice ADT 2009 |
||
Vanno, vengono, certe volte sono bianche, per Fabrizio de Andrè o verdi, per Anthony Genovese e Marion Lichtle che, lasciandosi instillare l’idea dall’opera di Aristofane, dedicano ad Assaggi di Teatro i saporosi raviolini. Sono gonfi di una farcia che come le nuvole muta a piacere delle stagioni, li incorona una spuma di pepe verde e menta e fluttuano su un cielo di porcellana bianca. O eterei o morbidi. (MLB) |
||||
<< Colleziona le Cartoline Assaggi di Teatro con i piatti dedicati dagli chef agli spettacoli del Teatro di Roma |
Assaggi di Teatro si ispira allo spettacolo Le nuvole da Aristofane, regia Antonio Latella (teatro Argentina Stagione 2009-2010 Roma) |
Assaggi di Teatro 2009-2010 è un incontro di gusto
fra Roma gourmet e Teatro di Roma
realizzato con Assessorato alle Politiche della Cultura
e della Comunicazione del Comune di Roma per i teatri Argentina e India
promotori sponsor sponsor tecnici Babayaga |