|
|
assaggi di teatro 20[11-12] torino
|
|
|
 |
|

|
|
 |
|
|
Fotografie dei piatti © Roma gourmet Riproduzione vietata |
|
|
|
|
Stefano Gallo dedica per Assaggi di Teatro a Natale in casa Cupiello di Eduardo De Filippo l’Anguilla all’Orientale
|
|
|
ricetta dello chef
|
|
Ninuccia: “Se n’è scappato nu capitone pè tramente ‘o tagliàvemo!”
Eduardo De Filippo, Natale in casa Cupiello
|
|
Questa performance è in Contemporary Art Torino
|
Assaggi di Teatro si ispira a Natale in casa Cupiello di Eduardo De Filippo, regia Pietro Carriglio in scena al Teatro Carignano di Torino 
|
|
– Luca: “‘O capitone addò se n’è scappato?”
– Concetta: “Miez’ ‘e gravune, sott’ ‘o focolare”
– Luca: “Vedimmo si ‘o putimmo acchiappà”
Questa esilarante scena di inseguimento della commedia di Eduardo nella quale si indovinano il fracasso e la battaglia ingaggiata contro l’indocile capitone, con rumore di pentole rotolanti, stoviglie che si frantumano e infine il fragore di un mobile che si schianta a terra, ispira lo chef Stefano Gallo che con Assaggi di Teatro dedica un’anguilla affumicata su legno di ciliegio servita su una “sabbia” di amaranto insieme a germogli e a un consommè da sorbire lentamente. (MLB)
|
|
Il piatto di Stefano Gallo si gusta al ristorante La Barrique di Torino su prenotazione (info 011.657900) con sconti sul conto e sul servizio catering >>
|
Calendario 2011 ^
|
|
 |
|

Home page Assaggi di Teatro ^
|
|
|
ˇGli abbinamenti del buon bereˇ |
|
|

|
|
<< Il Vino DOC della provincia di Torino consigliato in abbinamento dall’Enoteca Regionale dei vini della Provincia di Torino
|
|
 |
La curiositàˇˇˇ Capitone è anche il nome di un centurione romano -Caio Voltejo Capitone- e di un giurista romano -Gaio Ateio Capitone- entrambi vissuti nel I secolo a.C. nonchè di una frazione della città di Narni |
|
 |
|
<< Lo chef Stefano Gallo cucina l’Anguilla all’Orientale |
 |
|
<< Altre performance di Stefano Gallo per Assaggi di Teatro >> |
|
 |
…………………………………………………………………………………………………………
Assaggi di Teatro 2011-12 è un incontro di gusto fra Roma gourmet e Teatro
realizzato a Torino da Roma gourmet in collaborazione con Fondazione del Teatro Stabile di Torino, Camera di Commercio di Torino, con il contributo della Fondazione CRT.
Patrocini: Ministero Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Regione Piemonte, Provincia di Torino, Comune di Torino. Nell’ambito di Contemporary Art.
Sponsor: Lauretana, Az. agric. Forcella.
Con il supporto di Enoteca Regionale dei vini della provincia di Torino, Babayaga
|

|
|
|
assaggi di teatro 20[10-11]
per il 150° dell’Unità d’Italia
|
|
|
 |
|

|
|
 |
|
|
Fabio Baldassarre dedica per i festeggiamenti del 150° dell’Unità d’Italia di Assaggi di Teatro a Pinocchio… la Pera con acciughe, liquirizia e tegole al sale di Cervia
|
|
|
ricetta dello chef
|
|
“Mangiate o, per dir meglio, divorate le tre pere, Pinocchio fece un lunghissimo sbadiglio e disse piagnucolando: “Ho dell’altra fame!” – “Ma io, ragazzo mio, non ho più nulla da darti.” – “Proprio nulla, nulla?” – “Ci avrei soltanto queste bucce e questi torsoli di pera…”
|
|
Carlo Collodi, Le avventure di Pinocchio
|
Assaggi di Teatro festeggia il 150° dell’Unità d’Italia 1861-2011 ispirandosi al Teatro Stabile Torino e all’evento Pinocchio del Teatro Carignano

|
|
“…Pazienza!” disse Pinocchio, “se non c’è altro, mangerò una buccia.” Da principio storse un po’ la bocca; ma poi, una dietro l’altra, spolverò in un soffio tutte le bucce: e dopo le bucce, anche i torsoli…” …e dopo i torsoli, il palato del burattino viene stuzzicato con la dolcezza di liquirizia e tegole croccanti. (MLB)
|
|

^Indice Assaggi di Teatro
|
Calendario 2011 ^
|
|

|
|
^Pere |
|
|
^ La cartolina gourmet in regalo al ristorante Unico di Milano ^ |
|
|
…………………………………………………………………………………………………………………
Assaggi di Teatro 2010-2011 è un incontro di gusto fra Roma gourmet e Teatro
realizzato da Roma gourmet, Comune di Torino, in collaborazione con Teatro Stabile Torino, Camera di Commercio di Torino, con il contributo della Fondazione CRT e con il supporto dell’Enoteca Regionale dei vini della provincia di Torino.
Patrocini: Ministero Politiche Agricole Alimentari e Forestali
Regione Piemonte, Provincia di Torino.
Sponsor: Lavazza, Forcella. Sponsor tecnico Babayaga
|

|
|
|
assaggi di teatro 20[10-11]
per il 150° dell’Unità d’Italia
|
|
|
 |
|

|
|
 |
|
|
Alfonso, Ernesto e Livia Iaccarino dedicano per i festeggiamenti del 150° dell’Unità d’Italia di Assaggi di Teatro a Pinocchio… gli Spaghetti all’aglio, olio, alici e noci
|
|
|
ricetta degli chef
|
|
“Quello che mangiò meno di tutti fu Pinocchio. Chiese uno spicchio di noce e un cantuccino di pane, e lasciò nel piatto ogni cosa.”
|
|
Carlo Collodi, Le avventure di Pinocchio
|
Assaggi di Teatro festeggia il 150° dell’Unità d’Italia 1861-2011 ispirandosi al Teatro Stabile Torino e all’evento Pinocchio del Teatro Carignano

|
|
Per stuzzicare l’appetito di Pinocchio che, sognando il Campo dei Miracoli (dove gli zecchini crescono sugli alberi come le foglie) fa indigestione anticipata di monete d’oro, la cucina sposa l’aglio e l’acciuga con la noce, frutto che nelle favole porta sempre tesori e buona fortuna ed è simbolo di abbondanza. (MLB)
|
|

^Indice Assaggi di Teatro
|
Calendario 2011 ^
|
|

|
|
^Noci |
|
|
^ La cartolina gourmet ^ |
|
|
Si ringrazia la famiglia Iaccarino per la fotografia degli spaghetti |
|
|
…………………………………………………………………………………………………………………
Assaggi di Teatro 2010-2011 è un incontro di gusto fra Roma gourmet e Teatro
realizzato da Roma gourmet, Comune di Torino, in collaborazione con Teatro Stabile Torino, Camera di Commercio di Torino, con il contributo della Fondazione CRT e con il supporto dell’Enoteca Regionale dei vini della provincia di Torino.
Patrocini: Ministero Politiche Agricole Alimentari e Forestali
Regione Piemonte, Provincia di Torino.
Sponsor: Lavazza, Forcella. Sponsor tecnico Babayaga
|

|