Home | About | Filosofia | Contatti

Ricette degli chef – Consommé

Consommé di Cenerenola con gamberi alla vaniglia
ravioli di pollo affumicato e gelatina alle mele verdi

ricetta degli Chef Giovanni Grasso e Igor Macchia ristorante La Credenza
San Maurizio Canavese (TO)
dedicata
alla favola Cenerentola di Charles Perrault per “Assaggi di Teatro

[continua]

Ti regalo un fiore

assaggi di teatro 20[14-15] torino

Christian Milone dedica per Assaggi di Teatro a Il Don Giovanni di Filippo Timi… il dolce Ti regalo un fiore

ricetta dello chef

“Rinuncerei più volentieri
alle patate che alle rose”

< Gautier

Assaggi di Teatro si ispira all’opera Il Don Giovanni di Filippo Timi, in scena al Teatro Carignano
di Torino

 

Don Giovanni non seduce, desidera. Così scrive Kierkegaard nel suo saggio dedicato al celebre conquistatore il quale gode della soddisfazione del desiderio e “appena ne ha goduto, allora ricerca un nuovo oggetto, e così all’infinito.” Questa immagine riporta alla mente quella di un’ape che mai sazia si posa su ogni fiore e chissà che Don Giovanni non abbia davvero pensato a Flora come alleata per dotarsi di una potente arma di seduzione e creare il catalogo delle “mille e tre” conquiste amorose. Di sicuro i fiori sono protagonisti dell’opera Il Don Giovanni portata in scena da Filippo Timi, vivaci presenze nei costumi e nelle scenografie alle quali si ispirano Assaggi di Teatro e lo chef Christian Milone. Sboccia così un dolce dai colori accesi, Ti regalo un fiore,  nel quale il bouquet di profumi, commestibile e invitante, esprime la forte relazione fra la terra (un sablé di cacao), il giardino (i nasturzi farciti di crema pasticcera) e i piaceri della tavola ai quali indulgere mentre fa capolino la primavera. Sapori colti fior da fiore. (MLB)

^^Il dolce di Christian Milone si gusta dal 17 marzo 2015 per due settimane alla Trattoria Zappatori di Pinerolo Informazioni e prenotazioni 0121.374158) con omaggi gourmet >
ˇI regali dello chef ˇ

Calendario^

Indice generale ^

<< Fotografie di scena “Il Don Giovanni” >> (fare click sulle miniature per vedere le fotografie intere)
<< Altre performance di Christian Milone per Assaggi di Teatro >>
Fotografie piatti di Brillante-Severina
© Roma gourmet

…………………………………………………………………………………………………………

Assaggi di Teatro 2014-15 è un incontro di gusto fra Roma gourmet e Teatro
realizzato
a Torino da Roma gourmet in collaborazione con Fondazione del Teatro Stabile di Torino, con il contributo della Fondazione CRT e con il patrocinio di Regione Piemonte, Provincia di Torino, Comune di Torino, Camera di commercio di Torino. Nell’ambito di Contemporary Art.

Ricette degli chef – Dolci

Fiori farciti su sablé di cacao
(
Ti regalo un fiore)

piatto dello Chef Christian Milone per il ristorante Trattoria Zappatori – Pinerolo (To)

dedicato per “Assaggi di Teatroa Il Don Giovanni di Filippo Timi

[continua]

Assaggi di Teatro – Marzo 2015

Il sapore della libertà

assaggi di teatro 20[14-15] torino

Giovanni Grasso e Igor Macchia dedicano per Assaggi di Teatro a Carmen da Mérimée e Bizet… la Gelatina all’arancia e anice, sedano, granita al limoncello

ricetta degli chef

“Non voglio essere tormentata
né tanto meno comandata.
Quel che voglio è esser libera…”

< Carmen

Assaggi di Teatro si ispira all’opera
Carmen
da Prosper Mérimée e Bizet, regia Mario Martone, con Iaia Forte e Roberto De Francesco,
in scena al
Teatro Carignano di Torino

Amore e morte sono al centro della vicenda di Carmen, donna modernissima, sensuale, appassionata della vita, dotata di forte potere seduttivo e caratterizzata da una natura libera e fiera che le fa rivendicare totale arbitrio sulla propria esistenza. Priva di limiti e non sottomessa ai canoni della morale, Carmen giunge fino ai giorni nostri come mito. Lontana dalla mentalità tradizionalista e benpensante, il suo mondo è esotico, misterioso, ammaliante e l’intricata geometria dei tradimenti nella quale vive, unita al rifiuto di sottomettersi a una vita non sua, le fa trovare la morte per mano di un uomo incapace di elaborare l’abbandono da parte dell’amante, in un luogo comune sentito e di attualità ancora oggi, dopo quasi due secoli dalla pubblicazione, nel 1845, della novella di Mérimée e che perciò non smette di sollecitare il pensiero. Si lascia naturalmente sedurre anche Assaggi di Teatro dalla Carmen mediterranea messa in scena da Mario Martone e gli chef Giovanni Grasso e Igor Macchia traducono in un piatto intensamente cromatico il loro concetto di libertà ispirato dal mito di Carmen. Libertà di sovvertire le regole che tengono distinti i sapori dolci e salati per mescolarli in modo puro, senza compromessi. E sulle note di Bizet, danza sul piatto eterea e fluttuante la Gelatina all’arancia e anice, sinuosamente allacciata al sedano mentre ammicca stuzzicante al limoncello. Cromoterapica. (MLB)

^^Il piatto di Giovanni Grasso e Igor Macchia si gusta dal 26 febbraio 2015 per due settimane al ristorante La Credenza > di San Maurizio Canavese (TO) (info e prenotazioni 011.9278014) con omaggi gourmet >
ˇI regali degli chef ˇ

Calendario^

Indice generale ^

<< Altre performance di Giovanni Grasso e Igor Macchia per Assaggi di Teatro >>
Fotografia piatti © La Credenza

…………………………………………………………………………………………………………

Assaggi di Teatro 2014-15 è un incontro di gusto fra Roma gourmet e Teatro
realizzato
a Torino da Roma gourmet in collaborazione con Fondazione del Teatro Stabile di Torino, con il contributo della Fondazione CRT e con il patrocinio di Regione Piemonte, Provincia di Torino, Comune di Torino, Camera di commercio di Torino. Nell’ambito di Contemporary Art.

Assaggi di Teatro – Febbraio 2015

Ricette degli chef – Dolci

Gelatina all’arancia e anice, sedano, granita al limoncello

ricetta degli Chef Giovanni Grasso e Igor Macchia ristorante La Credenza
San Maurizio Canavese (TO)
dedicata a
Carmen da Bizet per “Assaggi di Teatro

[continua]

Ricette degli chef – carne

Microbollito

piatto della chef Mariangela Susigan del ristorante Gardenia – Caluso (To)

dedicato per “Assaggi di Teatroall’opera Sei personaggi in cerca d’autore
di Luigi Pirandello

[continua]

Carne viva

assaggi di teatro 20[14-15] torino

Mariangela Susigan dedica per Assaggi di Teatro a Sei personaggi in cerca d’autore di Pirandello… i Sei tagli di microbollito

ricetta d’autore

“Sentivo il bisogno di credere all’apparenza della vita senza alcuna riserva o dubbio…” Luigi Pirandello

< Dal discorso al banchetto con i reali di Svezia dopo la consegna del Nobel

Assaggi di Teatro si ispira all’opera Sei personaggi in cerca d’autore di Luigi Pirandello, regia Gabriele Lavia, in scena al Teatro Carignano
di Torino

Dopo il fiasco del debutto romano al teatro Valle nel 1921, Sei personaggi in cerca d’autore di Luigi Pirandello è divenuto in breve tempo un simbolo del teatro e un celebrato capolavoro. Assaggi di Teatro e Mariangela Susigan rendono omaggio al drammaturgo che ottant’anni fa, il 10 dicembre 1934, riceveva a Stoccolma il Premio Nobel per la Letteratura e al banchetto con i reali di Svezia affermava di aver frequentato “la scuola della vita” e di aver avuto per essa, sin da bambino, un rispetto e un amore “indispensabili per assorbire delusioni amare, esperienze dolorose, ferite terribili, e tutti gli errori dell’innocenza che donano profondità e valore alle nostre esistenze”. Il piatto dedicato è vita, corpo e anima gastronomica di un territorio: il bollito. Proposto in sei micro tagli, in omaggio al numero dei protagonisti dell’opera pirandelliana che nel cammino a ritroso dagli appetiti agli istinti, si scoprono narrando, confessandosi, recitando. E forse mangiando. (MLB)

^^Il piatto di Mariangela Susigan si gusta al ristorante Gardenia di Caluso > Informazioni e prenotazioni 011.9832249) con omaggi gourmet >

ˇ I regali degli chef ˇ

Calendario^

Indice generale ^

Fotografie piatto Brillante-Severina
© Roma gourmet

…………………………………………………………………………………………………………

Assaggi di Teatro 2014-15 è un incontro di gusto fra Roma gourmet e Teatro
realizzato
a Torino da Roma gourmet in collaborazione con Fondazione del Teatro Stabile di Torino, con il contributo della Fondazione CRT e con il patrocinio di Regione Piemonte, Provincia di Torino, Comune di Torino, Camera di commercio di Torino. Nell’ambito di Contemporary Art.

Assaggi di Teatro – Gennaio 2015

 

……………………………………

Sostieni Roma gourmet con un contributo, anche piccolo. Potrai continuare a leggerla senza pubblicità. Grazie!

……………………………………

Salvo dove diversamente indicato, testi e fotografie sono di Roma-gourmet ©

……………………………………

Assaggi di Teatro

Cucina creativa e Teatro

……………………………………

Affinità elettive

L’Arte incontra la Cucina d’autore

……………………………………

Sguardi

Storie d’erranza

……………………………………

Favole in tavola

Favole in versione golosa

……………………………………

Aforismi gourmand

*Se t’inganno, prego el
cielo de perdere quello
che gh’ho più caro:
l’appetito.
* Arlecchino
servitor di due padroni

……………………………………

Lo chef e la Luna

……………………………………

I carciofi di Caravaggio

Viaggio gourmet
fra vita e opere
di Michelangelo
Merisi
detto
Caravaggio

……………………………………

Articoli in abbonamento

……………………………………

Pensiero di Vino

il vino mantiene
l’impronta del
legno in cui è
invecchiato

……………………………………

Scaffale gourmet

il piacere
del testo goloso

……………………………………

Piccoli musei

piccoli musei
grandi emozioni

 

……………………………………………

Miscellanea

Miscelannea di articoli e luoghi

……………………………………………

Asian Think

I migliori ristoranti di Cucina Asiatica contemporanea

……………………………………………

Chef’s anatomy

Interviste a *cuochi
e cuoche*

……………………………………………

……………………………………………

Puntarelle tempestose

Roma gourmet non acquista nè consuma alcun alimento o bevanda la cui pubblicità strumentalizza il corpo delle donne, offendendone la dignità