Home | About | Filosofia | Contatti

Ricette degli chef – Pesce

Polpo arrostito con “polenta” cruda e capperi di Salina

ricetta dello Chef Alfredo Russo ristorante Dolce Stil Novo – Reggia di Venaria (TO)
dedicato a La princesse de milan (da La tempesta di Shakespeare) per “Assaggi di Teatro

[continua]

Ricette degli chef – pesce

Crudo di ricciola e fichi

ricetta dello Chef Giulio Terrinoni per il ristorante Acquolina – Roma

dedicata al progetto di Roma gourmet “I carciofi di Caravaggio

[continua]

Caravaggio nello specchio di Don Alfonso

Ritratto della famiglia Iaccarino con cipolla

Alfonso ed Ernesto Iaccarino dedicano a Caravaggio i Veli di cipolla cotti sotto la cenere con gamberetti, lardo d’Irpinia e olive nere sintesi di una filosofia di cucina fatta di amore per la natura, fantasia, genuinità, colore. Eterei …ricetta

“Vi mando questo quadro. Sono io: sono io come mi trovo adesso” – scrive Caravaggio in una lettera inviata poco prima di morire a papa Paolo V“qui vedete la mia sofferenza, vedete il mio dolore, la mia angoscia per l’atto criminale di cui disperatamente mi pento”. Accompagna la lettera una tela , il David con la testa di Golia che è anche un drammatico autoritratto. È del Merisi il volto emaciato e tumefatto di quel Golia dalla bocca spalancata in un muto urlo. Un’intensità raccolta dalla famiglia Iaccarino con il piatto già dedicato per Assaggi di Teatro a uno spettacolo andato in scena al Teatro India di Roma e intitolato Le ultime sette parole di Caravaggio. Il piatto, con i suoi sette ingredienti principali (cipolla, gamberi, riso, olive, olio, lardo, prezzemolo), contiene una sintesi della filosofia di cucina degli Iaccarino nella quale si fondono amore per la natura, fantasia, leggerezza, genuinità, modernità, colore, energia. (MLB)

Ritorna all’INDICE
<< I carciofi di Caravaggio >>
David con la testa di Golia di Caravaggio è esposto
alla Galleria Borghese di Roma
Bibliografia caravaggesca

Ricette degli chef – riso

Riso mantecato alla ricotta di bufala leggermente affumicata e colatura di alici con battuto di  gamberi rossi e tartufo nero

ricetta dello Chef Giancarlo Morelli per il ristorante Osteria del Pomiroeu – Seregno

[continua]

Ricette degli chef – antipasti

Profumo di tartufo bianco (1996)

ricetta della Chef Davide Oldani per il ristorante D’O – Cornaredo
vista a Identità golose

[continua]

Se questo è un Amleto

Assaggi di Teatro

“Ma io ho dentro ciò che non si mostra. Fuori ci sono i fronzoli e le maschere…” William Shakespeare, Amleto
fragola

Maria Antonietta
ricetta

Angelo Troiani interpreta per Assaggi di Teatro Il popolo non ha il pane? Diamogli le brioche al ristorante Il Convivio Troiani con la Variazione di tiramisù


promozioni


torna a indice

La celebre frase sul pane e le brioches, da sempre erroneamente attribuita alla regina di Francia Maria Antonietta, esprime il paradosso con cui il regista affronta e gioca con l’Amleto, entra ed esce dal teatro. Assaggi di Teatro guarda questa rappresentazione moderna e fuori dalle righe e mette in scena la propria rivoluzione gourmet: come Filippo Timi abbatte i cliché del  più celebre personaggio shakespeariano, Amleto, a sua volta Angelo Troiani declina il Tiramisù in una serie di variazioni che, piroettando con ingredienti semplici e di stagione, regalano sapori nuovi a uno dei più conosciuti dessert italiani. (MLB)

<< Collezionate le Cartoline Assaggi di Teatro con i piatti dedicati dagli chef agli spettacoli del Teatro di Roma
Agli spettatori che dal 22 al 27 giugno cenano a Il Convivio Troiani e presentano il biglietto del teatro India, viene offerto in omaggio un antipasto gourmet.
Spettatori e lettori di Roma gourmet usufruiscono di Sconti ai Corsi di cucina di Angelo Troiani e Giulio Terrinoni.
<< info sullo spettacolo Il popolo non ha il pane? Diamogli le brioche (una rilettura dell’Amleto di William Shakespeare), regia di Filippo Timi e Stefania De Santis, in scena al teatro India
© fotografia piatto: Roma gourmet

Assaggi di Teatro 2009-2010 è un incontro di gusto
fra Roma gourmet e Teatro di Roma
realizzato con Assessorato alle Politiche della Cultura
e della Comunicazione del Comune di Roma per i teatri Argentina e India

promotori
patrocini
sponsor

e

sponsor tecnici

Babayaga

Ricette degli chef – pasta

Ravioli di caciotta primo sale ai pomodorini del Vesuvio
e salsa basilico

ricetta dello Chef Alfonso Iaccarino per il ristorante Don Alfonso 1890
S. Agata sui due Golfi (NA)

[continua]

Ricette degli chef – Risotto

Risotto al melone con capperi di Pantelleria

ricetta degli Chef Fabio Baldassarre per il ristorante L’Altro Mastai – Roma

[continua]

Ricette degli chef – riso

Mazzancolle avvolte in riso selvatico su crema di topinambur guanciale croccante e zenzero fritto

ricetta dello Chef Giulio Terrinoni per il ristorante Acquolina – Roma

dedicata a Finale di partita di Samuel Beckett per “Assaggi di Teatro

[continua]

Ricette degli chef – dolci

Tiramisù alle fragole

ricetta dello Chef Angelo Troiani per il ristorante Il Convivio Troiani – Roma

dedicata a Il popolo non ha il pane? Diamogli le brioches per “Assaggi di Teatro

[continua]

 

……………………………………

Sostieni Roma gourmet con un contributo, anche piccolo. Potrai continuare a leggerla senza pubblicità. Grazie!

……………………………………

Salvo dove diversamente indicato, testi e fotografie sono di Roma-gourmet ©

……………………………………

Assaggi di Teatro

Cucina creativa e Teatro

……………………………………

Affinità elettive

L’Arte incontra la Cucina d’autore

……………………………………

Sguardi

Storie d’erranza

……………………………………

Favole in tavola

Favole in versione golosa

……………………………………

Aforismi gourmand

*Se t’inganno, prego el
cielo de perdere quello
che gh’ho più caro:
l’appetito.
* Arlecchino
servitor di due padroni

……………………………………

Lo chef e la Luna

……………………………………

I carciofi di Caravaggio

Viaggio gourmet
fra vita e opere
di Michelangelo
Merisi
detto
Caravaggio

……………………………………

Articoli in abbonamento

……………………………………

Pensiero di Vino

il vino mantiene
l’impronta del
legno in cui è
invecchiato

……………………………………

Scaffale gourmet

il piacere
del testo goloso

……………………………………

Piccoli musei

piccoli musei
grandi emozioni

 

……………………………………………

Miscellanea

Miscelannea di articoli e luoghi

……………………………………………

Asian Think

I migliori ristoranti di Cucina Asiatica contemporanea

……………………………………………

Chef’s anatomy

Interviste a *cuochi
e cuoche*

……………………………………………

……………………………………………

Puntarelle tempestose

Roma gourmet non acquista nè consuma alcun alimento o bevanda la cui pubblicità strumentalizza il corpo delle donne, offendendone la dignità