|
|
|
|
|

|
|
|
|
|
|
Calendario |
|
Area stampa |
Regali |
|
Rassegna stampa |
Indice |
|
150° Unità |
|
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
…Promotori |
|
Le opere del Teatro Stabile Torino in scena nei Teatri Carignano Cavallerizza Gobetti Fonderie Limone sono interpretate per ASSAGGI DI TEATRO dagli chef Alfredo Russo, Claudio e Anna Vicina, Marcello Trentini, Pierluigi Consonni, Riccardo Ferrero, Stefano Gallo. Ne nascono piatti speciali, creazioni d’autore che gli spettatori gourmet possono gustare al ristorante per l’intero periodo delle rappresentazioni, o cucinare a casa seguendo le ricette regalate dai maestri della cucina. +++++++++++++++++++ Regali sono anche riservati ai golosi: cartoline gourmet da collezione, omaggi e coccole nei ristoranti, degustazioni, sconti a catering, corsi e libri di cucina. Per essere aggiornati su tutte le novità è possibile consultare il Calendario oppure iscriversi alla Newsletter dell’iniziativa newstorino@assaggiditeatro.it +++++++++++++++++++++++++++++++ Il progetto, ideato dalla giornalista Maria Luisa Basile, è realizzato da Roma gourmet, Comune di Torino, in collaborazione con Teatro Stabile Torino, Camera di Commercio di Torino, con il contributo di Fondazione CRT, con il supporto di Enoteca Regionale dei vini della provincia di Torino e il patrocinio di Ministero Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Regione Piemonte, Provincia di Torino. Sponsor: Lavazza, Azienda Agricola Forcella ++++++++++++++++++++++++++++++++++++ Assaggi di Teatro è anche scoperta del mondo del vino, dall’approccio storico a quello filosofico sino ai consigli su abbinamenti e servizio. E il foyer del Teatro Carignano si apre alla scoperta delle prelibatezze enogastronomiche, a partire dalla degustazione di vini doc della provincia di Torino a cura di Camera di Commercio di Torino ed Enoteca Regionale Vini Provincia di Torino e proseguendo con l’olio extravergine d’oliva dop dell’azienda agricola Forcella.
|
|
… Patrocini …Con il contributo di … Sponsor
…Con il supporto di
Babayaga
|
|
|
 |
Nel 2011 ASSAGGI DI TEATRO festeggia il 150° dell’Unità d’Italia con i prestigiosi cuochi di tutta Italia Alfonso Ernesto e Livia Iaccarino, Ciccio Sultano, Davide Scabin, Fabio Baldassarre, Gaetano Trovato, Gianni D’Amato, Massimo Bottura, Mauro Uliassi, Paolo Masieri
|
|
********************************************************************************
Filippo di Alfieri
regia V. Binasco
interpretato da
Alfredo Russo
ristorante Dolce Stil Novo |
 |
 |
La capacità di manipolare, odioso vizio del dittatore, è una virtù per il cuoco. E la frittata è destrutturata |
Sogno di una notte d’estate regia C. Cecchi
interpretato da
Stefano Gallo
ristorante La Barrique |
 |
 |
Il sogno shakespeariano
ha il sapore di ciò che nel bosco cresce, matura e… sbatte le ali |
 |
Molière / scuola delle mogli regia V. Malosti
interpretato da
Pierluigi Consonni ristorante Vintage 1997 |
 |
 |
Chi è geloso vede corna
ovunque e anche i fedeli
tajarin sembrano una
lumaca con tanto di guscio e… corna |
I promessi sposi alla prova regia F. Tiezzi
interpretato da
Claudio e Anna Vicina ristorante Casa Vicina |
 |
 |
Un’immersione nella
lingua italiana celebrata
con nove strati di lingua
che vanno a nozze
con la salsa verde |
 |
Napoletango
regia G. Sepe
interpretato da
Marcello Trentini ristorante Magorabin |
 |
 |
Due ingredienti si esaltano a vicenda, come nel tango: la zucca, dolce, e il baccalà, salato |
Caino
regia Cesare Ronconi
interpretato da
Claudio e Anna Vicina ristorante Casa Vicina |
 |
 |
L’agricoltura fu inventata da un uomo o da una donna? La risposta è agrodolce |
 |
Questa sera si recita a soggetto da Pirandello, regia V. Liberti, interpretato da Alfredo Russo ristorante Dolce Stil Novo |
 |
 |
Recitare improvvisando o seguendo un canovaccio. Cervellotico quesito risolto con gusto |
Il misantropo da Molière, regia M. Castri
interpretato da
Stefano Gallo
ristorante La Barrique |
 |
 |
Nessun compromesso: parola d’ordine dell’intransigente Alceste e della vitella al coltello |
 |
I rusteghi di Goldoni
regia G. Vacis
interpretato da
Marcello Trentini ristorante Magorabin |
 |
 |
I rusteghi sono gourmet moderni: amano il cibo che gli altri scartano: creste di gallo e animelle |
Le bugie con le gambe lunghe regia L. DeFilippo
interpretato da
Pierluigi Consonni ristorante Vintage 1997 |
 |
 |
Il ricettario di Eduardo ispira illusionismi gourmet: un risotto che sembra ma non è |
 |
L’ingegner Gadda va alla guerra regia G. Bertolucci
interpretato da
Claudio e Anna Vicina ristorante Casa Vicina |
 |
 |
Il pane raffermo diventa pan perdu, un dolce di semplice e rara golosità |
Operette morali da Leopardi, regia M. Martone interpretato da
Stefano Gallo
ristorante La Barrique |
 |
 |
…indusse l’appetito di nuovi cibi, le quali cose non senza molta e grave fatica si potessero provvedere… |
 |
Povera gente
regia Paolo Rossi
interpretato da
Alfredo Russo
ristorante Dolce Stil Novo |
 |
 |
La cucina povera e il teatro: tagliate la lingua a fettine sottili… fate appassire in frasi fatte le parole… |
Crociate regia Gabriele Vacis interpretato da
Pierluigi Consonni ristorante Vintage 1997 |
 |
 |
Un piatto creato con le verdure, ingrediente amato dalle cucine di tutti i popoli e di tutte le religioni |
 |
Trilogia degli occhiali regia Emma Dante
interpretato da
Marcello Trentini ristorante Magorabin |
 |
 |
La Sicilia di Emma Dante incontra il Piemonte |
Dopo la battaglia
regia P. Delbono interpretato da
Riccardo Ferrero
ristorante Del Cambio
|
|
 |
Un dolce conclude la prima edizione di Assaggi di Teatro a Torino
|
 |
|
|
|
assaggi di teatro 20[10-11] torino
|
|
|
 |
|

|
|
 |
|
|
Fotografie dei piatti © Roma gourmet Riproduzione vietata |
|
|
|
|
Marcello Trentini dedica per Assaggi di Teatro a Napoletango… i Ravioli di zucca con baccalà, petali di rosa e latte di baccalà
|
|
|
ricetta dello chef
|
|
“I limiti esistono soltanto nell’anima di chi è a corto di sogni.”
Philippe Petit, Trattato di funambolismo
|
|
Il regista Sepe ha preteso che i componenti del cast
fossero musicisti, ballerini, acrobati, funamboli…
|
Assaggi di Teatro si ispira a Napoletango, regia di G. Sepe, in scena al Teatro Carignano di Torino

|
|
Gioia, esuberanza, passione, reciproca esaltazione dei corpi nei quali arde il fuoco della danza. Sono le sensazioni intense trasmesse dallo spettacolo Napoletango di Giancarlo Sepe in scena al Teatro Carignano e condensate per Assaggi di Teatro da Marcello Trentini in un piatto che riassume ed esprime l’essenza del tango: il femminile e il maschile, il dolce e il salato, la delicatezza della zucca combinata con il sapore deciso del baccalà, prodotto (ex) povero che gira i continenti come gli emigrati italiani che portano nel mondo la propria cultura. E i petali del fiore simbolo del tango, la rosa, suggellano le funamboliche acrobazie. (MLB)
|
|

Indice ^
|
Calendario 2010 ^
|
|

|
|
^–Zucca |
 |
|
< Dal profano al sacro Sembra sorreggere la Madonna in un passo di tango il San Giovanni avvolto nel manto rosso fuoco.
È un particolare della tela raffigurante la Crocifissione di Matthias Grünewald esposta al Musée d’Unterlinden di Colmar, in Germania (per vedere l’opera intera fare click sulla foto) |
|
per ricevere la NEWSLETTER di ASSAGGI DI TEATRO scrivere a newstorino [chiocciola] assaggiditeatro.it |

|
|
Il piatto di Marcello Trentini si gusta al ristorante Magorabin a Torino su prenotazione (info 011.8126808) con un omaggio >>
<< Scoprite il vino doc della provincia di Torino in abbinamento alla ricetta e le curiosità dal mondo del vino
|
|
 |
 |
|
<< Le altre performance di Marcello Trentini per Assaggi di Teatro >> |
|
 |
…………………………………………………………………………………………………………………
Assaggi di Teatro 2010-2011 è un incontro di gusto fra Roma gourmet e Teatro
realizzato da Roma gourmet, Comune di Torino, in collaborazione con Teatro Stabile Torino, Camera di Commercio di Torino, con il contributo della Fondazione CRT e con il supporto dell’Enoteca Regionale dei vini della provincia di Torino.
Patrocini: Ministero Politiche Agricole Alimentari e Forestali
Regione Piemonte, Provincia di Torino.
Sponsor: Lavazza, Forcella. Sponsor tecnico Babayaga
|

|