Home | About | Filosofia | Contatti

Italia gourmet – Sardegna

I migliori ristoranti 2009 della Sardegna
nel giudizio delle Guide L’espresso, Michelin, Gambero rosso
La ghinghetta – Portoscuso (CI)  1 stella Michelin
S’apposentu – Cagliari (il ristorante ha chiuso a fine 2007; lo Chef Roberto Petza è ora al ristorante Lisboa di Cagliari)
Andreini – Alghero
Nicolo – Carloforte
Dal Corsaro – Cagliari
Gallura – Olbia (OT)  1 stella Michelin
Giamaranto – Sassari
L’Antica Hostaria – Sassari
Il faro – Oristano
Liberty – Sassari
Gritta – Palau
Hotel Club Casablanca – Arzachena
Cormorano – Castelsardo
Al Tuguri – Alghero
Sa Funtà – Cabras
Su Cologone – Oliena
Dau Bobba – Carloforte
Hotel Moderno Achille – Sant’Antioco
Giagoni – Porto Rotondo
Meridiana – Cuglieri
Sa Pischedda – Bosa
Scopri i migliori ristoranti delle altre regioni italiane:

Le ricette degli Chef di cucina sarda su Roma gourmet

I migliori ristoranti d’Italia 2008
nel giudizio delle Guide L’espresso, Michelin, Gambero rosso, Identità golose


Foto grande: un piatto dello chef Roberto Petza

Galateo – la tavola

Galateo: come comportarsi a tavola
Galateo: come apparecchiare la tavola
Galateo: come disporre gli ospiti a tavola
“I piatti sono rari. I dipinti che rappresentano scene di banchetti di quest’epoca o di epoche precedenti offrono sempre la medesima scena, per noi inconsueta, cui fa riferimento Erasmo da Rotterdam.
La tavola a volte è ricoperta di ricche tovaglie, a volte no; comunque vi sono sempre pochi oggetti: boccali, saliera, coltelli, cucchiai ed è tutto.
A volte si vedono anche fette di pane, le quadrae, che in francese si chiamano tranchoir o anche tailloir. Tutti quanti, dal re alla regina al contadino e sua moglie, mangiano con le mani, anche se nel ceto più elevato si usano modi più raffinati. Erasmo dice che bisogna lavarsi le mani prima del pasto, ma il sapone è ancora una merce rara; per lo più i convitati porgono le mani e un paggio versa sopra l’acqua, a volte leggermente profumata con camomilla o rosmarino.”
Norbert Elias, Il processo di civilizzazione

 

Galateo – come mangiare i granchi

La polpa del granchio si estrae rompendo il guscio con la forchetta dalla punta ripiegata e tagliente e con il coltello a spatola con foro rotondo vicino alla punta.

Le chele si frantumano con l’apposita tenaglia e con la lunga forchettina a due punte si estrae la polpa.

Galateo – come mangiare il risotto

Il risotto si mangia con la forchetta e non si usa il cucchiaio.

Il risotto non si spande nel piatto per raffreddarlo.


Foto: risotto mantecato nella bisque di gamberi di torrente e pollastrella
con gamberi marinati e coulis di zucchine alla scapece fotografato da Roma gourmet
al ristorante
La trota di Rivodutri (RI)

Galateo – come mangiare zuppe e minestre

Zuppe, creme e minestre vengono servite in piatti fondi.
Si mangiano con il cucchiaio e per raccogliere gli ultimi bocconi si inclina leggermente il piatto fondo verso il centro del tavolo.

A Roma Zuppe e Vellutate di alta cucina sono quelle dello chef Angelo Troiani del ristorante Il Convivio Troiani (da provare la zuppa di Arzilla e Broccoli romani) dello chef Alfonso Iaccarino del ristorante Baby (vellutate di verdure di stagione e bio,  coltivate nella tenuta campana Le Peracciole della famiglia Iaccarino) e dello chef Anthony Genovese del ristorante Il Pagliaccio (zuppe e creme di esotica eco)

Foto: crema di cicerchia e cappesante alle spezie da viaggio in Oriente
di Alfonso ed Ernesto Iaccarino e Vincenzo Castaldo fotografata da Roma gourmet
al
Baby Hotel Aldrovandi di Roma

Galateo – come mangiare i carciofi

I carciofi sono generalmente proposti cotti o crudi. In entrambi i casi vengono presentati solo i cuori e le foglie più tenere che si mangiano servendosi della forchetta.

Dei carciofi “alla Giudia” si mangiano le foglie esterne croccanti con le dita e si usano poi forchetta e coltello per i cuori.

I carciofi serviti crudi per il pinzimonio si mangiano con le mani intingendo la parte morbida della foglia nel condimento. Arrivati al cuore del carciofo, si usano le posate per tagliarlo e portarlo alla bocca.

Alla bocca si porta esclusivamente la forchetta e mai il coltello.

^ Ricetta dello chef Angelo Troiani

Carciofo “dalla Romana alla Giudia”

Galateo – come mangiare la pizza

La pizza si mangia con forchetta e coltello. Non si usano le mani.

Alcune delle migliori pizzerie di Roma

Galateo – come mangiare le fragole

Dopo aver mangiato la polpa, si lasciano il picciolo e le foglioline nel proprio piattino da frutta.

Galateo – come mangiare la frutta

La frutta deve essere perfettamente lavata e quindi tagliata e mangiata con la buccia servendosi delle apposite posate.

le fragole

Galateo – come mangiare i gamberi

Gamberi e gamberoni si mangiano con le posate da pesce.

Si possono usare le mani per torcere testa e coda, ma la polpa va comunque mangiata con le posate.

I gamberetti presentati su un piatto di molluschi si mangiano con le mani.

 

 

……………………………………

Sostieni Roma gourmet con un contributo, anche piccolo. Potrai continuare a leggerla senza pubblicità. Grazie!

……………………………………

Salvo dove diversamente indicato, testi e fotografie sono di Roma-gourmet ©

……………………………………

Assaggi di Teatro

Cucina creativa e Teatro

……………………………………

Affinità elettive

L’Arte incontra la Cucina d’autore

……………………………………

Sguardi

Storie d’erranza

……………………………………

Favole in tavola

Favole in versione golosa

……………………………………

Aforismi gourmand

*Se t’inganno, prego el
cielo de perdere quello
che gh’ho più caro:
l’appetito.
* Arlecchino
servitor di due padroni

……………………………………

Lo chef e la Luna

……………………………………

I carciofi di Caravaggio

Viaggio gourmet
fra vita e opere
di Michelangelo
Merisi
detto
Caravaggio

……………………………………

Articoli in abbonamento

……………………………………

Pensiero di Vino

il vino mantiene
l’impronta del
legno in cui è
invecchiato

……………………………………

Scaffale gourmet

il piacere
del testo goloso

……………………………………

Piccoli musei

piccoli musei
grandi emozioni

 

……………………………………………

Miscellanea

Miscelannea di articoli e luoghi

……………………………………………

Asian Think

I migliori ristoranti di Cucina Asiatica contemporanea

……………………………………………

Chef’s anatomy

Interviste a *cuochi
e cuoche*

……………………………………………

……………………………………………

Puntarelle tempestose

Roma gourmet non acquista nè consuma alcun alimento o bevanda la cui pubblicità strumentalizza il corpo delle donne, offendendone la dignità