Home | About | Filosofia | Contatti

Luchino Visconti


Filmografia di Luchino Visconti




La scampagnata (Francia 1936)
regia: Jean Renoir, costumista e assistente: Luchino Visconti, interpreti principali: Sylvia Bataille, Paul Temps, Georges Darnoux, Jacques Borel

La Tosca (Francia 1940)
regia: Jean Renoir, Carl Koch, sceneggiatura: Luchino Visconti, Jean Renoir, Carl Koach, aiuto regista: Luchino Visconti, interpreti principali: Imperio Argentina, Michel Simon, Rossano Brazzi, Massimo Girotti

Ossessione (Italia 1943)
regia: Luchino Visconti, sceneggiatura: Mario Alicata, Giuseppe De Santis, interpreti principali: Clara Calamai, Massimo Girotti, Juan De Landa, Dhia Cristiani

Giorni di gloria (Italia 1945) – Documentario
regia: Luchino Visconti

La terra trema (Italia 1948)
regia: Luchino Visconti, sceneggiatura: Luchino Visconti, interpreti principali: Antonio Arcidiacono, Giuseppe Arcidiacono, Giovanni Greco, Nelluccia Giammona

Bellissima (Italia 1951)
regia: Luchino Visconti, sceneggiatura: Suso Cecchi d’Amico, Francesco Rosi, Luchino Visconti, interpreti principali: Anna Magnani, Walter Chiari, Tina Apicella, Gastone Renzelli
Appunti su un fatto di cronaca (Italia 1951) – Documentario
regia: Luchino Visconti

Siamo donne (Italia 1953)
regia: Luchino Visconti. V episodio ANNA MAGNANI, sceneggiatura: Suso Cecchi d’Amico, Cesare Zavattini, interpreti principali: Anna Magnani

Senso (Italia 1954)
regia: Luchino Visconti, sceneggiatura: Suso Cecchi d’Amico, Luchino Visconti, Carlo Alianello, Giorgio Bassani, Giorgio Prosperi, Tennessee Williams, Paul Boles, interpreti principali: Alida Valli, Farley Granger, Massimo Girotti, Heinz Moog

Le notti bianche (Italia 1957)
regia: Luchino Visconti, sceneggiatura: Suso Cecchi d’Amico, Luchino Visconti, interpreti principali: Maria Schell, Marcello Mastroianni, Jean Marais, Clara Calamai

Rocco e i suoi fratelli (Italia 1960)
regia: Luchino Visconti, sceneggiatura: Luchino Visconti, Suso Cecchi D’Amico, Pasquale Festa Campanile, Massimo Franciosa, Enrico Medioli, interpreti principali: Alain Delon, Renato Salvatori, Katina Paxinou, Annie Girardot

Boccaccio ’70 (Italia 1962)
regia: Luchino Visconti, episodio IL LAVORO, sceneggiatura: Suso Cecchi d’Amico, Luchino Visconti, interpreti principali: Romy Schneider, Toma Milian, Romolo Valli, Paolo Stoppa

Il Gattopardo (Italia 1963)
regia: Luchino Visconti, sceneggiatura: Suso Cecchi d’Amico, Enrico Medioli, Pasquale Festa Campanile, Massimo Franciosa, Luchino Visconti, interpreti principali: Burt Lancaster, Alain Delon, Claudia Cardinale, Paolo Stoppa

Vaghe stelle dell’Orsa (Italia 1965)
regia: Luchino Visconti, sceneggiatura: Suso Cecchi d’Amico, Enrico Medioli, Luchino Visconti, interpreti principali: Claudia Cardinale, Jean Sorel, Michael Craig, Marie Bell

Le streghe (Italia 1967)
regia: Luchino Visconti, episodio LA STREGA BRUCIATA VIVA, sceneggiatura: Giuseppe Patroni Griffi, Cesare Zavattini, interpreti principali: Silvana Mangano, Annie Girardot, Francisco Rabal, Massimo Girotti

Lo straniero (Italia 1967)
regia: Luchino Visconti, sceneggiatura: Luchino Visconti, Suso Cecchi d’Amico, Georges Conchon, Emmanuel Roblès, interpreti principali: Marcello Mastroianni, Anna Karina, George Wilson, Bernard Blier

La caduta degli dei (Italia 1969)
regia: Luchino Visconti, sceneggiatura: Nicola Badalucco, Luchino Visconti, interpreti principali: Dirk Bogarde, Ingrid Thulin, Helmut Griem, Helmut Berger

Alla ricerca di Tadzio (Italia 1970) – Documentario
regia: Luchino Visconti

Morte a Venezia (Italia 1971)
regia: Luchino Visconti, sceneggiatura: Luchino Visconti, Nicola Badalucco, interpreti principali: Dirk Bogarde, Silvana Mangano, Bjorn Andersen, Romolo Valli

Ludwig (Italia 1973)
regia: Luchino Visconti, sceneggiatura: Luchino Visconti, Enrico Medioli, Suso Cecchi d’Amico, interpreti principali: Helmut Berger, Trevor Howard, Romy Schneider, Silvana Mangano

Gruppo di famiglia in un interno (Italia 1974)
regia: Luchino Visconti, sceneggiatura: Suso Cecchi d’Amico, Enrico Medioli, Luchino Visconti, interpreti principali: Burt Lancaster, Silvana Mangano, Helmut Berger, Claudia Marsani

L’innocente (Italia 1976)
regia: Luchino Visconti. Sceneggiatura: Suso Cecchi d’Amico, Enrico Medioli, Luchino Visconti, interpreti principali: Giancarlo Giannini, Laura Antonelli, Jennifer O’Neill, Didier Haudepin


Cenni biografici di Luchino Visconti

Di origini aristocratiche, Luchino Visconti si appassiona al cinema negli anni ‘30 quando durante un soggiorno parigino, conosce Jean Renoir e ne diventa assistente. Esordisce nella regia con “Ossessione” (1942), che trasferisce su sfondi italiani il romanzo di James M. Cain “Il postino suona sempre due volte”: restituendo alla fisicità due attori di regime come Clara Calamai e Massimo Girotti, collocati in ambienti inusitati dentro una vicenda intrisa di sessualità. Ne nasce un’opera di rottura, espressione d’un nuovo modo d’intendere il cinema e invisa alle autorità.
Arrestato nel 1943 per la sua attività partigiana, torna dietro la macchina da presa con “La terra trema” (1948), libero adattamento de “I Malavoglia” di Giovanni Verga: interpretato da attori non professionisti e interamente recitato in dialetto siciliano. Il film è una saga familiare dove il gusto per il melodramma si sposa a un aristocraticismo non populista.
Ed è gramsciana nel senso più autentico del termine la visione del popolo che filtra dal film “Bellissima” (1951), celebrazione del neorealismo e suo geniale superamento: figlio di influenze disparate (Zavattini e “Cinema nuovo”, la Magnani e Hollywood, la Cinecittà di Blasetti e del contafrottole Chiari), resta un’opera fondamentale del cinema italiano, presagio di un mutamento antropologico di cui si avvertivano solo sparuti segnali, che troverà nel boom terreno di coltura e in Pasolini il suo nostalgico, straziato cantore.
In evidente stato di grazia, Visconti firma poi con “Senso” (1954) – rilettura senza ipocrisie del Risorgimento e omaggio al mondo verdiano – un capolavoro indiscusso per la perfezione della messa in scena e l’esemplare direzione degli attori.
“Rocco e i suoi fratelli” (1960) è un melò a forti tinte, in cui si narra del disfacimento d’una famiglia di origine contadina nel contatto con la città. Tra memore di Mann e Dostoevskij, Visconti colloca i suoi tragici personaggi fra Mito e Storia.
I film successivi sono “Il Gattopardo” (1963), dove si intrecciano nostalgia del passato, consapevolezza ideologica e perfezione figurativa e “Ludwig” (1973), film notturno e spettrale, gonfio di pioggia, percorso da lugubri presagi mortuari.

 

……………………………………

Sostieni Roma gourmet con un contributo, anche piccolo. Potrai continuare a leggerla senza pubblicità. Grazie!

……………………………………

Salvo dove diversamente indicato, testi e fotografie sono di Roma-gourmet ©

……………………………………

Assaggi di Teatro

Cucina creativa e Teatro

……………………………………

Affinità elettive

L’Arte incontra la Cucina d’autore

……………………………………

Sguardi

Storie d’erranza

……………………………………

Favole in tavola

Favole in versione golosa

……………………………………

Aforismi gourmand

*Se t’inganno, prego el
cielo de perdere quello
che gh’ho più caro:
l’appetito.
* Arlecchino
servitor di due padroni

……………………………………

Lo chef e la Luna

……………………………………

I carciofi di Caravaggio

Viaggio gourmet
fra vita e opere
di Michelangelo
Merisi
detto
Caravaggio

……………………………………

Articoli in abbonamento

……………………………………

Pensiero di Vino

il vino mantiene
l’impronta del
legno in cui è
invecchiato

……………………………………

Scaffale gourmet

il piacere
del testo goloso

……………………………………

Piccoli musei

piccoli musei
grandi emozioni

 

……………………………………………

Miscellanea

Miscelannea di articoli e luoghi

……………………………………………

Asian Think

I migliori ristoranti di Cucina Asiatica contemporanea

……………………………………………

Chef’s anatomy

Interviste a *cuochi
e cuoche*

……………………………………………

……………………………………………

Puntarelle tempestose

Roma gourmet non acquista nè consuma alcun alimento o bevanda la cui pubblicità strumentalizza il corpo delle donne, offendendone la dignità