Home | About | Filosofia | Contatti

Chinoiserie

Chinoiserie Il racconto delle cucine asiatiche in Italia. Le testimonianze della cultura cinese nel patrimonio artistico italiano. La cerimonia del tè.
di Maria Luisa Basile


Il Capodanno cinese da Il Gusto di Xe nell’articolo su James Magazine
Gli esordi di Xin Ge Liu a Firenze al Gusto Dimsum
. . .

Gong Oriental Attitude e Giulia Liu con lo chef Guglielmo Paolucci a Milano
Le Moon cake della Festa di metà autunno del pastry chef Paolo Sistu
Il Capodanno cinese nell’articolo su James Magazine
. . .
Capodanno cinese al Mu Dimsum di Suili Zhou con lo chef Bryan Hooi nell’articolo su James Magazine
Mu Dimsum di Suili Zhou con gli chef Andrea Rosselli e Alessandro Berlanda
. . .

Il Capodanno cinese e l’arte di abbinare i vini di Marco Spini al Ba Restaurant di Marco Liu nell’articolo su James Magazine
Ba Restaurant di Marco Liu con lo chef Bryan Hooi e il Dimsum chef Wu Chee Kean
 . . .
 
Chinoiserie nel patrimonio artistico italiano. Racconti con parole e immagini sul profilo facebook
. . .
L’abalone e le Ama, donne del mare
Abalone La sua pesca nel Giappone antico era associata alle  pescatrici di perle e molluschi che si tuffavano in apnea come sirene, senza altra attrezzatura che coltello e bandana, citate già nella letteratura poetica del VIII secolo e quasi un mito per longevità (esistono ancora ma si tuffano con mute e boccagli) e bellezza rappresentata in molte stampe nelle quali fluttuano fra onde trasparenti.
. . .
© Maria Luisa Basile

 

 

……………………………………

Sostieni Roma gourmet con un contributo, anche piccolo. Potrai continuare a leggerla senza pubblicità. Grazie!

……………………………………

Salvo dove diversamente indicato, testi e fotografie sono di Roma-gourmet ©

……………………………………

Assaggi di Teatro

Cucina creativa e Teatro

……………………………………

Affinità elettive

L’Arte incontra la Cucina d’autore

……………………………………

Sguardi

Storie d’erranza

……………………………………

Favole in tavola

Favole in versione golosa

……………………………………

Aforismi gourmand

*Se t’inganno, prego el
cielo de perdere quello
che gh’ho più caro:
l’appetito.
* Arlecchino
servitor di due padroni

……………………………………

Lo chef e la Luna

……………………………………

I carciofi di Caravaggio

Viaggio gourmet
fra vita e opere
di Michelangelo
Merisi
detto
Caravaggio

……………………………………

Articoli in abbonamento

……………………………………

Pensiero di Vino

il vino mantiene
l’impronta del
legno in cui è
invecchiato

……………………………………

Scaffale gourmet

il piacere
del testo goloso

……………………………………

Piccoli musei

piccoli musei
grandi emozioni

 

……………………………………………

Miscellanea

Miscelannea di articoli e luoghi

……………………………………………

Asian Think

I migliori ristoranti di Cucina Asiatica contemporanea

……………………………………………

Chef’s anatomy

Interviste a *cuochi
e cuoche*

……………………………………………

……………………………………………

Puntarelle tempestose

Roma gourmet non acquista nè consuma alcun alimento o bevanda la cui pubblicità strumentalizza il corpo delle donne, offendendone la dignità